STILE – In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il progetto Ā«Ambiente: un mestiere da ragazzeĀ» promuove un pomeriggio di porte aperte in cui gli istituti e le scuole della Svizzera italiana accolgono allieve delle scuole medie per avvicinarle al mondo della scienza, esplorandolo attraverso una prospettiva ambientale e promuovendo inclusione e pari opportunitĆ . Lāiniziativa, sostenuta da Millestrade e dalla CittĆ dei Mestieri della Svizzera italiana, nelle sedi dellāUniversitĆ della Svizzera italiana (USI), della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), dei Centri professionali tecnici di Trevano e di Locarno (CPT).
Il programma: cinque attivitĆ sulla scienza e lāambiente
La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza si propone di incentivare la partecipazione femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), ancora caratterizzate da una prevalenza maschile. Per affrontare questa disparitĆ , il progetto Ā«Ambiente: un mestiere da ragazzeĀ» ā sviluppato in collaborazione tra il Servizio per le pari opportunitĆ (Cancelleria), la Divisione della formazione professionale (Dipartimento dellāeducazione, della cultura e dello sport) e la Divisione dellāambiente (Dipartimento del territorio), punta a sensibilizzare le giovani sulle opportunitĆ formative e lavorative nel settore ambientale, favorendo scelte professionali non influenzate da stereotipi di genere. Durante lāevento, avranno lāopportunitĆ di approfondire temi legati al mondo della scienza attraverso una prospettiva ambientale e libera da stereotipi di genere.














