Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
14.3 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Ergastolo: una riforma della pena detentiva è possibile, il Consiglio federale avvia la consultazione

BERNA – Ergastolo: una riforma della pena detentiva è possibile, il Consiglio federale avvia la consultazione.

IL CONSIGLIO FEDERALE SULL’ERGASTOLO

La pena detentiva a vita non pone problemi di applicazione o sicurezza. Occorre distinguerla meglio dalla pena detentiva di vent’anni e dall’internamento. Il Consiglio federale propone pertanto di esaminare la liberazione condizionale da una pena detentiva a vita dopo diciassette anni. Intende inoltre disciplinare l’esecuzione in modo chiaro in caso di concorso della pena detentiva a vita con l’internamento.  In un rapporto del novembre 2022 il Consiglio federale era giunto alla conclusione che non sussisteva alcuna necessità urgente di agire in merito alla pena detentiva a vita. Il rapporto illustrava tuttavia alcune possibilità di adeguarne la struttura, al fine di distinguerla meglio dalla pena detentiva di 20 anni e dall’internamento.

Il progetto posto in consultazione prevede il prolungamento di due anni della parte di pena detentiva senza condizionale. La liberazione condizionale sarebbe pertanto esaminata per la prima volta dopo diciassette anni e non più dopo quindici, come finora. Ciò permette di distinguere meglio la pena detentiva a vita dalla pena di vent’anni, la cui parte di pena senza condizionale dura poco più di tredici anni. Inoltre, il progetto intende abrogare la possibilità di una liberazione condizionale straordinaria per tutte le pene detentive, poiché priva di rilevanza pratica.

L’INTERNAMENTO

Secondo il diritto vigente è possibile condannare un autore contemporaneamente a una pena detentiva a vita e a un internamento. Poiché tuttavia le pene sono eseguite sempre prima dell’internamento, nel caso di una pena detentiva a vita non si verifica mai il passaggio all’internamento. La liberazione condizionale da una pena detentiva a vita è possibile solo se vi è da attendersi che la persona supererà con successo il periodo di prova in libertà. In assenza di una previsione favorevole, prosegue l’esecuzione della pena detentiva a vita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli