STILE – Il 2025 si preannuncia un anno ricco di colori vibranti e audaci, capaci di trasformare radicalmente l’aspetto di qualsiasi ambiente domestico. Dalle tonalità delicate e avvolgenti del giallo tenue e del verde oliva intenso, fino all’energia prorompente del rosso vivo e all’eleganza profonda del blu Klein, ogni colore è stato accuratamente selezionato per infondere nuova vita e personalità agli spazi che abitiamo. Il giallo tenue, in particolare, si rivela un’alternativa versatile e luminosa al tradizionale bianco, portando con sé una ventata di ottimismo e calore. La designer d’interni Beata Heuman, ad esempio, ha scelto questa tonalità per dipingere le pareti, i rivestimenti in legno e persino il frigorifero della sua casa, creando un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Verde oliva intenso: un tocco di natura selvaggia
Il verde oliva intenso, invece, evoca la bellezza rigogliosa della natura e si adatta perfettamente agli studi e agli ambienti di lavoro, dove stimola la concentrazione e la creatività. La designer Lizzie Green suggerisce di utilizzare questa tonalità per “inondare di colore” le stanze, rivestendo pareti, soffitti e mobili per un effetto scenografico di grande impatto visivo. Il rosso vivo, simbolo di passione ed energia, è ideale per aggiungere un tocco di drammaticità e vitalità a salotti, sale da pranzo e camere da letto. Abbinato a elementi d’arredo neutri o in contrasto cromatico, questo colore cattura l’attenzione e infonde un’atmosfera dinamica e stimolante. Il blu Klein, infine, con la sua intensità profonda e avvolgente, rappresenta un’ottima scelta per creare ambienti eleganti e sofisticati. Perfetto per le pareti del soggiorno o della camera da letto, questo colore dona un senso di calma e tranquillità, favorendo il relax e il benessere.














