Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Spazio: la Russia presenta un nuovo motore al plasma

LUGANO – La Federazione Russia ha presentato un rivoluzionario motore al plasma che potrebbe trasformare i viaggi spaziali. L’obbiettivo è ridurre i tempi di percorrenza anche verso altri pianeti. Questa innovazione tecnologica potrebbe portare le missioni su Marte da un anno a soli 30-60 giorni.

Come funziona?

Il motore al plasma, che funziona a idrogeno, accelera le particelle cariche, elettroni e protoni, fino a una velocità di uscita di 100 km/sec. Questo rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai razzi chimici tradizionali, che raggiungono solo una velocità di circa 4,5 km/sec. Secondo Alexey Voronov, Primo Vice Direttore Generale per la Scienza presso l’Istituto di Ricerca Rosatom di Troitsk, questa tecnologia potrebbe anche ridurre l’esposizione degli astronauti alle radiazioni cosmiche, un vantaggio significativo per le missioni spaziali a lungo termine. Il motore al plasma è stato testato in una struttura all’avanguardia a Troitsk, dotata di una camera a vuoto larga quattro metri e lunga 14 metri. Questo prototipo di laboratorio ha dimostrato di poter fornire almeno sei newton di spinta e vanta un impulso specifico di circa 100 chilometri al secondo.

La guerra spaziale della Russia

Questa innovazione potrebbe posizionare la Russia in una posizione di leadership nella competizione spaziale globale, aprendo nuove possibilità per l’esplorazione interplanetaria e la colonizzazione di altri pianeti. Elon Musk cosa dirà a riguardo? Di certo la nuova amministrazione degli Stati Uniti sarà attenta agli sviluppi di questa tecnologia e pronta a rispondere.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli