Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Svizzera: il 96% dei privati paga le spese in contanti, il 68% ha anche un’App

BERNA – Svizzera: il 96% dei privati paga le spese in contanti, il 68% ha anche un’App.

IN SVIZZERA COME SI PAGA LA SPESA?

La Banca Nazionale Svizzera ha condotto un sondaggio rappresentativo sui mezzi di pagamento presso i privati. Nell’ambito dell’indagine sono state interpellate circa duemila persone domiciliate in Svizzera che hanno fornito indicazioni sulle loro abitudini di pagamento. Il sondaggio prevedeva un’intervista nonchĆ©, in seguito a questa, l’annotazione in un apposito diario di tutti i pagamenti quotidiani, ad esempio al supermercato, al ristorante o per gli acquisti online. Inoltre, alle persone interpellate ĆØ stato chiesto di registrare anche i pagamenti ricorrenti regolarmente, come quelli per canoni di affitto o premi assicurativi. Dall’analisi dell’utilizzo dei mezzi di pagamento emerge un ulteriore spostamento dal contante verso strumenti alternativi, anche se a un ritmo meno sostenuto rispetto agli anni precedenti.

TRA CONTANTE E CARTE

Il denaro contante e la carta di debito continuano a essere i due mezzi di pagamento il cui possesso ĆØ maggiormente diffuso presso la popolazione domiciliata in Svizzera. Il 96% delle persone intervistate dichiara di avere disponibilitĆ  di contante nel portafoglio o in casa per le spese quotidiane. In media esse possiedono quattro diversi strumenti di pagamento alternativi. Il 93% (2020: 92%) ha una carta di debito e il 76% (2020: 78%) una carta di credito. Mentre la diffusione di contante e carte di pagamento nella popolazione si ĆØ mantenuta costante su livelli alti, il tasso di possesso delle App di pagamento ha registrato un forte incremento, di oltre venri punti percentuali, attestandosi al 68%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli