AZIENDA –Ā Ricevere un pasto caldo a casa propria ogni giorno può sembrare un gesto semplice, ma richiede unāorganizzazione attenta e meticolosa. Attraverso una rete di 22 centri di distribuzione, il servizio pasti di Pro Senectute Ticino e Moesano promuove unāalimentazione equilibrata e ha un ruolo di Ā«antenna socialeĀ» con un notevole impatto sulla qualitĆ di vita e sullāautonomia delle persone anziane. A seguito dellāaumento significativo dellāutenza durante la pandemia di COVID-19, Pro Senectute Ticino e Moesano, su mandatoĀ dellāUfficio degli anziani e delle cure a domicilio del Dipartimento della sanitĆ e della socialitĆ , ha commissionato al Centro competenze anziani della SUPSI uno studio sul servizio pasti a domicilio. Presentato nel 2024, lo studio ha analizzato il profilo degli utenti, le modalitĆ di utilizzo del servizio, il ruolo di Ā«antenna socialeĀ» e lāimpatto sulla qualitĆ di vita, sullāautonomia e sul mantenimento a domicilio delle persone anziane. Gli interessanti risultati dello studio confermano lāutilitĆ del servizio, attivo dagli anni settanta, per prolungare la permanenza al domicilio delle persone anziane generando un impatto positivo sulla qualitĆ di vita. Di seguito, i principali risultati.
Il servizio pasti di Pro Senectute Ticino e Moesano
Gli utenti sono principalmente donne (63,5%) con unāetĆ media di 82 anni. La maggior parte vive sola (71,4%), sebbene circa tre quarti abbiano almeno un figlio. Nonostante il servizio sia accessibile anche aĀ persone con meno di 65 anni, a beneficio di una rendita dāinvaliditĆ , temporaneamente inabili o in convalescenza, il gruppo principale di utenti ĆØ composto da ultraottantenni. Un dato significativo ĆØ che un terzo dei fruitori segnala difficoltĆ economiche.Ā Lāattivazione del servizio coincide spesso con eventi traumatici come problemi di salute, perdita di autonomia o un lutto. Il 60% degli utenti riceve pasti quasi quotidianamente, con una durata mediana di utilizzo di cinque mesi, con significative variazioni tra utenti (da 1 mese a più anni). Il servizio pasti a domicilio non si limita a fornire un pasto sano ed equilibrato. Attraverso lāinterazione con i collaboratori di Pro Senectute, ĆØ anche unāoccasione che aiuta a ridurre lāisolamento. Il servizio contribuisce al mantenimento dellāautonomia a domicilio, alleggerendo il carico sui familiari e consentendo agli utenti di concentrarsi su attivitĆ che migliorano la qualitĆ della vita.