Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Coppa del Mondo di sci: Federica Brignone doppietta in Gigante a Sestriere, Lara Gut-Behrami seconda

SESTRIERE (ITALIA) Coppa del Mondo di sci: Federica Brignone doppietta in Gigante a Sestriere, Lara Gut-Behrami seconda. Federica Brignone meglio di Alberto Tomba: lo dicono i numeri. Nonostante le fatiche stagionali, la campionessa di La Salle ha infilato la doppietta in Gigante sulla pista olimpica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, ancora una volta preparata perfettamente dallo staff della Sestrieres spa e dello Sporting Club Sestriere, centrando la vittoria numero 34 della carriera, di cui 16 tra le porte larghe: una in più dell’Albertone nazionale. Davanti a 15.000 spettatori entusiasti, la carabiniera valdostana ha chiuso la sua gara in rimonta con il tempo totale diĀ  2’,08ā€,81/100, facendo la netta differenza ancora una volta nella seconda manche, come 24 ore prima. Alle sue spalle, staccata di 77/100, Lara Gut Behrami, ticinese dello Sci Club Lugano, che cosƬ adesso ĆØ staccata di 190 punti nella classifica generale della Coppa del Mondo femminile. Terza a 79/100 la neozelandese Alice Robinson del Queenstown Alpine Ski Club. Per Robinson il vantaggio nella classifica della Coppa del Mondo di Gigante si ĆØ ridotto a 40 punti. Splendida quarta Sofia Goggia: la finanziera bergamasca ha rimontato ben tredici posizioni nella seconda manche. Ottima sesta ad 1ā€,66/100 Lara Colturi che conferma la sua stagione magica: la valsusina che difende i colori dell’Albania ĆØ vicina ad entrare nel primo gruppo di merito in Gigante. Fuori invece Marta Bassino, che era tredicesima dopo la prima manche (FISI Alpi Occidentali).

Deborah Compagnoni

A premiare le atlete sul podio ĆØ stata Deborah Compagnoni tornata anche lei a Sestriere, come Alberto Tomba, sulla pista Kandahar che l’ha vinta trionfare per due volte nei Mondiali del 1997. ā€œCi tenevo tantissimo a queste due gare, ĆØ un sogno vincere due volte in Italia nel giro di pochi giorni. – ha dichiarato Federica Brignone ai giornalisti presenti nel parterre della pista olimpica di Sestriere – Nella seconda manche ho messo in pista il mio sciare, non ho inseguito nulla di speciale: in questo sport non c’è da inventarsi l’acqua calda e se si pretende troppo si va fuori giri. Non c’erano condizioni facili, la visibilitĆ  per le ultime non era ottimale. Sono andata all’attacco dopo una prima manche solida, eravamo tutte vicine e ho voluto tentare il massimo: ho cercato di prendere tutte le curve al meglio, di spingere dall’inizio alla fine. Mi sembrava di aver perso velocitĆ  in basso ed allora ho spinto a tutta. Oggi mi sentivo maggiori energie dopo la febbre dei giorni scorsi e sono contentissima. Sento tante persone vicine a me, in Italia e all’estero: a Sestriere ho sentito il boato lungo tutta la pista dopo che sono uscita dal cancelletto. Il tifo lo sento, magari non aiuta, ma da una bella sensazioneā€. Domenica 23 febbraio a Sestriere gran finale della tre giorni di Coppa del Mondo con lo Slalom: alle 9,30 la prima manche e la seconda alle 12,15 in diretta su Rai ed Eurosport. La classifica del secondo Gigante della Coppa del Mondo femminile a Sestriere https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122835

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli