SVIZZERA – Nel 2024 i militari dell’Esercito svizzero hanno prestato 5,56 milioni di giorni di servizio, circa 205.000 in più rispetto all’anno precedente, di cui 249’947 nell’ambito di impieghi e prestazioni d’appoggio. Le spese per la truppa sono state pari a 201,3 milioni di franchi. Nel 2024 sono stati prestati in seno all’Esercito svizzero complessivamente 5.560.753 giorni di servizio, ovvero circa 205’000 in più rispetto all’anno precedente. Le spese per la truppa (soldo, sussistenza, alloggio, trasporti, servizi di terzi, danni alle colture e danni materiali nonché spese generali) sono ammontate a circa 201,3 milioni di franchi, con un aumento di 8,4 milioni di franchi rispetto all’anno precedente. Le differenze sono da ricondurre all’aumento dei giorni di servizio e a quello generale dei prezzi dei trasporti in Svizzera.
Maggiore fabbisogno di prestazioni dell’esercito
Nel 2024 l’esercito ha prestato complessivamente 249.947 giorni di servizio nell’ambito di impieghi e prestazioni d’appoggio, il che corrisponde a una crescita del 32 per cento rispetto all’anno precedente. La differenza dei giorni di servizio è da ricondurre a un maggiore fabbisogno di prestazioni dell’esercito. A seguito delle forti ondate di maltempo, l’esercito ha prestato un impiego sussidiario in Svizzera nell’ambito dell’aiuto militare in caso di catastrofe: i militari hanno fornito appoggio alle forze d’intervento civili dal 30 giugno al 10 luglio 2024 nel Cantone del Vallese e dal 30 giugno al 28 luglio 2024 nel Cantone Ticino.