SVIZZERA – Il Consiglio federale ha adottato un rapporto redatto in adempimento di un postulato su costi e benefici di diversi modelli di congedo parentale. A tal fine si ĆØ basato su un rapporto di ricerca con unāanalisi della letteratura scientifica, da cui emergono i vantaggi e gli svantaggi che diversi modelli di congedo parentale potrebbero presentare per la Svizzera. Il rapporto funge da base per il dibattito sullāimpostazione di un eventuale congedo parentale nel nostro Paese.Ā Attualmente, dopo la nascita di un figlio le madri che esercitano unāattivitĆ lucrativa in Svizzera hanno diritto a un congedo di maternitĆ di 14 settimane, mentre lāaltro genitore che esercita unāattivitĆ lucrativa può fruire di un congedo pagato di 2 settimane.
Effetti positivi e negativi a seconda dellāimpostazione
I congedi legati alla nascita di un figlio hanno un impatto diretto per i genitori, i figli, le imprese e gli enti pubblici. Dāaltro canto, incidono indirettamente anche su fattori quali le uscite sociali, le spese sanitarie e le entrate fiscali di Confederazione e Cantoni.Ā Un postulato della Commissione della sicurezza sociale e della sanitĆ del Consiglio nazionale ha chiesto al Consiglio federale di presentare unāanalisi costi-benefici di differenti modelli di congedo parentale per la Svizzera che vadano oltre la soluzione attuale. In questo contesto andava valutato se un congedo parentale sia esso della stessa durata per entrambi i genitori o ripartibile a determinate condizioni tra i genitori fosse più opportuno a livello macroeconomico rispetto allo status quo.














