K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Campagna contro il commercio online di cani: conoscere il cane prima di acquistarlo

STILE –Ā Ā Sempre più persone acquistano i loro cani tramite annunci poco affidabili su Internet. Gli animali provengono spesso da allevamenti all’estero che non rispettano le norme sulla protezione degli animali. Importati illegalmente in Svizzera, sono spesso malati o presentano disturbi comportamentali. Per contrastare il fenomeno, la Confederazione e la Protezione Svizzera degli Animali PSA lanciano una campagna di informazione. La Confederazione intende prendere contromisure anche sul piano giuridico, rafforzando la collaborazione internazionale nella lotta contro il commercio illegale di cani. Inoltre, dal 1° febbraio 2025 ĆØ in vigore un’etĆ  minima più elevata per le importazioni di cuccioli a scopo commerciale.

I modi per combattere il commercio di cani da parte di venditori senza scrupoli

Ordinare online, pagare, aspettare la consegna: una prassi ormai consolidata per qualsiasi merce, ma che diventa problematica quando si tratta di cani. Sempre più persone ordinano infatti i loro amici a quattro zampe su Internet rispondendo ad annunci poco seri, senza fare le dovute indagini o conoscere prima l’animale. Di solito, i cani acquistati online provengono dall’estero e sono introdotti illegalmente in Svizzera. Nei Paesi di origine, vengono allevati in condizioni contrarie alle norme di protezione degli animali e vengono separati prematuramente dalle madri. Spesso sono malati, non vaccinati e mal socializzati. Di conseguenza, lottano con problemi di salute per tutta la vita, sono ansiosi, aggressivi o diffidenti nei confronti delle persone.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli