K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Europa: norme antitrust riguardanti il settore automobilistico

EUROPA –Ā La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, invitando tutti i portatori di interessi a esprimere il loro parere sul funzionamento delle norme in materia di concorrenza applicabili agli accordi verticali nel quadro del settore automobilistico. Tali norme comprendono il regolamento di esenzione per categoria del settore automobilistico e gli orientamenti aggiuntivi in materia di restrizioni verticali negli accordi per la vendita e la riparazione di autoveicoli e per la distribuzione di pezzi di ricambio per autoveicoli, entrambi modificati nell’aprile 2023, cosƬ come il regolamento di esenzione per categoria relativo agli accordi verticali e gli orientamenti sulle restrizioni verticali, nella misura in cui essi si applicano al settore automobilistico.

Il regolamento di esenzione per categoria del settore automobilistico

La consultazione pubblica fa parte della valutazione in corso del MVBER e degli orientamenti aggiuntivi, che ĆØ stata avviata il 18 gennaio 2024. La data di scadenza prevista di tali norme, che aiutano le imprese del settore automobilistico a valutare la compatibilitĆ  dei loro accordi verticali con l’articolo 101, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea ĆØ il 31 maggio 2028. In parallelo, ilĀ 30 gennaio 2025Ā la Commissione ha avviato il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea. La Commissione presenterĆ  presto un piano d’azione, che affronterĆ  un’ampia gamma di questioni rilevanti per il settore automobilistico, quali garantire l’accesso ai talenti e alle risorse, promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di prossima generazione e istituire un quadro normativo prevedibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli