STILE – Nearco, nato nel 1935, è stato uno dei più grandi cavalli da corsa del XX secolo. Questo purosangue inglese, allevato in Italia da Federico Tesio, ha dominato le piste da corsa negli anni ’30, rimanendo imbattuto in tutte le sue 14 gare. Nearco ha iniziato la sua carriera agonistica nel 1937, all’età di due anni. Ha rapidamente dimostrato il suo talento, vincendo sette gare su sette in quell’anno. Nel 1938, ha continuato a dominare, vincendo altre sette gare, tra cui il prestigioso Gran Premio di Milano.
Un campione imbattuto
Nearco si è ritirato dalle corse nel 1938, all’età di tre anni, con un record perfetto di 14 vittorie su 14 gare. La sua imbattibilità lo ha reso una leggenda nel mondo delle corse di cavalli. Dopo il suo ritiro, Nearco è stato venduto come stallone per la cifra record di 60.000 sterline. Si è rivelato un padre eccezionale, generando numerosi campioni, tra cui Nearctic, Northern Dancer e Nijinsky II. La sua progenie ha avuto un impatto significativo sulle corse di cavalli in tutto il mondo. Nearco è stato due volte in cima alla lista degli stalloni i cui discendenti avevano vinto la maggior somma di premi in Inghilterra e Irlanda, nel 1947 e nel 1949. Nearco è considerato uno dei più grandi cavalli da corsa di tutti i tempi. La sua imbattibilità, il suo talento e la sua progenie eccezionale lo hanno reso una leggenda nel mondo delle corse di cavalli. Ancora oggi, Nearco è ricordato come un simbolo di eccellenza e un’icona dello sport italiano.