ECONOMIA – Sergey Brin è un imprenditore russo naturalizzato statunitense, noto soprattutto per essere il co-fondatore di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Il successo di Google ha reso Sergey Brin uno degli uomini più ricchi del mondo. Il suo patrimonio personale è stimato in circa 97 miliardi di dollari. Brin è nato in una famiglia di ebrei russi con una forte inclinazione per la matematica: suo padre, Michael, era un professore di matematica, e sua madre, Eugenia, una ricercatrice alla NASA. Fin da piccolo, Sergey mostrò un grande interesse per la matematica e l’informatica. Dopo essersi laureato con lode in matematica e scienze informatiche all’Università del Maryland, proseguì gli studi alla Stanford University, dove incontrò Larry Page, l’altro fondatore di Google.
La nascita di Google
L’idea di Google nacque proprio durante gli studi a Stanford. Brin e Page svilupparono un algoritmo innovativo, chiamato PageRank, che permetteva di classificare le pagine web in base alla loro rilevanza. Nel 1998, i due fondarono Google Inc. in un garage di Menlo Park, in California. In pochi anni, Google divenne il motore di ricerca più utilizzato al mondo, grazie alla sua velocità, precisione e facilità d’uso. L’azienda si è poi espansa in molti altri settori, come la posta elettronica (Gmail), i video online (YouTube), i sistemi operativi per dispositivi mobili (Android) e l’intelligenza artificiale. Brin è stato sposato con Anne Wojcicki, co-fondatrice della società di test genetici 23andMe, dalla quale ha avuto due figli. Sergey Brin è considerato uno dei più grandi innovatori del nostro tempo.














