K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Tensioni commerciali e geopolitiche scuotono i mercati: Euro in calo, oro in rialzo

ECONOMIA – Gli annunci di nuovi dazi commerciali nei confronti dell’Unione Europea hanno innescato una significativa correzione dell’euro, che ĆØ sceso da 1.0950 di mercoledƬ a 1.0821, per poi stabilizzarsi intorno a 1.0860. Questo movimento riflette la crescente preoccupazione degli investitori per le possibili ripercussioni di una guerra commerciale tra le due potenze economiche. Nonostante il dollaro mostri ancora segnali di debolezza, le continue minacce di conflitti commerciali e valutari stanno alimentando un clima di incertezza e paura. Questo, a sua volta, sta spingendo gli investitori a cercare rifugio in asset sicuri come l’oro, il cui prezzo si avvicina rapidamente alla soglia dei 3.000 dollari l’oncia.

Analisi delle altre coppie di valute

Nell’ultimo giorno di mercato il Dollaro canadese rimane sotto pressione, attestandosi a 1.4440 contro il dollaro USA. Lo yen si ĆØ stabilizzato intorno a 148.50-60, senza mostrare la forza necessaria per rompere i supporti di UsdJpy a 146.50. Valute oceaniche: anche le valute di Australia e Nuova Zelanda mostrano stabilitĆ , ma ciò non indica un ritorno della propensione al rischio. Piuttosto, molti operatori preferiscono rimanere cauti in un contesto di elevata incertezza. L’attuale clima di caos ha portato a una temporanea rottura delle correlazioni tradizionali all’interno del mercato Forex. Nel breve termine, le dinamiche di mercato sono fortemente influenzate dalle notizie e dalle tensioni geopolitiche, rendendo difficile prevedere l’andamento delle valute. Le tensioni commerciali e geopolitiche stanno generando una forte volatilitĆ  sui mercati finanziari. Gli investitori rimangono in attesa di ulteriori sviluppi, monitorando attentamente le notizie e le dichiarazioni delle autoritĆ  competenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli