LUSERNA – Al Museo dei Trasporti i 75 anni di Volkswagen in Svizzera.
LA VOLKSWAGEN IN SVIZZERA, LA STORIA DEL MAGGIOLINO
Volkswagen ĆØ più di un semplice marchio automobilistico. La casa automobilistica tedesca si ĆØ fatta strada nella nostra coscienza nazionale ed ĆØ diventata parte della cultura quotidiana svizzera. Auto iconiche come il Maggiolino best-seller, il leggendario Bus o la pratica quanto sensata ma pratica maratoneta Golf fanno parte della storia della Volkswagen nel nostro Paese. Allora, il 29 aprile 1948, il contratto di importazione della Volkswagen in Svizzera fu firmato da Walter Haefner, fondatore e proprietario della Neue Automobil und Motoren AG AMAG, e Heinrich Nordhoff all’epoca direttore della Volkswagen a Wolfsburg. Per celebrare questa occasione, viene proposta la mostra dell’anniversario “75 anni di Volkswagen in Svizzera” al Museo Svizzero dei Trasporti.
IL MUSEO
Il luogo di scoperta emozionante e ricco di eventi. Scopri passato, presente e futuro della mobilitĆ nel museo più visitato della Svizzera.Ā Molte attrazioni interattive danno vita ai temi della strada, della ferrovia, dell’acqua, dell’aria e dello spazio.Ā L’ampia area esterna con giochi vi invita a soffermarvi con qualsiasi tempo.Ā La moderna esperienza Media World e il museo del famoso pittore svizzero Hans Erni completano l’esperienza unica. Inaugurato il 1° luglio 1959 dopo due anni di costruzione ed ĆØ diventato rapidamente il museo più visitato della Svizzera. Nel 1969 furono aggiunti il āāprimo e tuttora l’unico grande planetario della Svizzera, il ristorante e l’edificio degli uffici. Dal 1972, l’Aerospace Hall ha completato l’insieme delle sale espositive. Tra il 1979 e il 1985 sono stati costruiti il āāMuseo Hans Erni, la seconda sala per il traffico ferroviario con la copertura dell’ex area ferroviaria.














