K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Gli Emirati Arabi Uniti puntano sugli USA: un investimento da 1,4 trilioni di dollari

LUGANO – Gli Emirati Arabi Uniti (UAE) hanno annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, con un impegno di 1,4 trilioni di dollari in un arco di dieci anni. Questo accordo, frutto di incontri tra alti funzionari degli Emirati e leader americani, mira a rafforzare la collaborazione economica tra i due Paesi.

L’Amministrazione Trump e il piano emiratino

Il piano prevede investimenti strategici in settori chiave come l’intelligenza artificiale, i semiconduttori, l’energia e la manifattura americana. Tra i progetti principali, il fondo sovrano ADQ ha annunciato un’iniziativa per infrastrutture energetiche e data center. Inoltre, ADNOC, la compagnia petrolifera statale degli Emirati, supporterĆ  la produzione e l’esportazione di gas naturale negli Stati Uniti, con un focus su soluzioni a basse emissioni di carbonio. Questo accordo rappresenta un passo significativo per rafforzare i legami economici e promuovere la crescita sostenibile. L’iniziativa sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali e creare opportunitĆ  economiche per entrambe le nazioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli