Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Anemotech: combattere l’inquinamento atmosferico con un particolare tessuto multistrato

IMPRESA – L’inquinamento atmosferico rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica, con milioni di morti premature ogni anno. Anemotech, un’azienda italiana, ha sviluppato una soluzione innovativa per affrontare questo problema: theBreath, un tessuto multistrato che utilizza nanotecnologie per assorbire e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’aria. Come funziona theBreath:

  • Tecnologia innovativa: Il tessuto theBreath sfrutta il naturale movimento dell’aria per purificare gli ambienti interni ed esterni, senza richiedere fonti energetiche.
  • VersatilitĆ : Il tessuto può essere installato in vari modi, come pannelli murali, divisori, tendaggi o quadri, adattandosi a diverse applicazioni.
  • Efficacia: theBreath ĆØ in grado di ridurre l’inquinamento in modo costante e sistematico, contribuendo a migliorare la qualitĆ  dell’aria.

Anemotech: trasformare l’inquinamento atmosferico in un’opportunitĆ  di business

Anemotech ha ampliato le applicazioni del suo tessuto in una varietĆ  di settori Indoor: theBreath viene utilizzato in letti, quadri, mobili e complementi d’arredo per ridurre le sostanze inquinanti negli ambienti interni. Outdoor: l’azienda collabora con operatori della pubblicitĆ  esterna e utilizza il tessuto per coprire le facciate degli edifici in ristrutturazione. Settore automotive: sono in corso test per l’applicazione di theBreath negli abitacoli delle auto. Anemotech sta espandendo la sua presenza a livello globale. L’azienda ha giĆ  realizzato 700 installazioni in 12 paesi. Nel 2025, verrĆ  inaugurato un nuovo hub di produzione in India. Anemotech sta inoltre sviluppando accordi con partner locali negli Emirati Arabi e in Thailandia, e valutando l’ingresso nei mercati di Stati Uniti e Cina. Anemotech punta a continuare a innovare e sviluppare nuove applicazioni per theBreath. Espandere la propria presenza sul mercato internazionale. Collaborare con partner strategici per accelerare la crescita. La tecnologia di Anemotech rappresenta una soluzione promettente per combattere l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualitĆ  della vita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli