Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

La Commissione UE va avanti con il nucleare di nuova generazione

EUROPA –Ā La Commissione Europea ha recentemente espresso un chiaro sostegno al nucleare di nuova generazione, in particolare ai mini-reattori modulari, considerandoli una componente essenziale per il futuro energetico dell’Unione Europea. Questa posizione ĆØ stata ribadita dal commissario europeo per l’Energia, Dan Jorgensen, in risposta a un’interrogazione parlamentare, sottolineando il ruolo dell’energia nucleare nel contribuire alla sicurezza energetica e alla decarbonizzazione. Tuttavia, la Commissione ha anche chiarito che la decisione di adottare o meno questa tecnologia spetta ai singoli Stati membri. Pertanto, saranno i governi nazionali a valutare se includere l’energia nucleare nei loro mix energetici.

Il nucleare di nuova generazione

Parallelamente, l’Unione Europea continua a investire massicciamente nelle energie rinnovabili, come l’eolico, il solare, la geotermia e le biomasse. La Commissione prevede che entro il 2040, oltre il 90% del consumo di elettricitĆ  dell’UE proverrĆ  da fonti decarbonizzate, principalmente rinnovabili, integrate da fonti pulite ed economiche.Ā L’obiettivo principale di questa strategia energetica ĆØ raggiungere la neutralitĆ  carbonica entro il 2050 e ridurre la dipendenza dell’Europa dalle importazioni di energia. La Commissione stima che questo obiettivo potrebbe ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia dal 61% nel 2019 a meno del 30% entro il 2040, grazie ai progressi significativi nel campo delle energie rinnovabili. In questo contesto, il nucleare di nuova generazione, in particolare i piccoli reattori modulari, ĆØ considerato un elemento chiave per rafforzare l’autonomia energetica dell’UE. La Commissione ha lanciato l’Alleanza industriale europea sui piccoli reattori modulari per promuovere lo sviluppo e l’implementazione di questa tecnologia emergente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli