Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

A Lugano in concerto Paolo Fresu e il suo Quartet Devil

LUGANO – A Lugano in concerto Paolo Fresu e il suo Quartet Devil.

IN CONCERTO A LUGANO PAOLO FRESU

Tra i maggiori artisti della scena jazz contemporanea, Paolo Fresu si esibisce al LAC accanto ad una straordinaria band di musicisti Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta, Stefano Bagnoli, giĆ  conosciuti nella loro formazione a quattro come il gruppo più ā€œelettricoā€ del jazz italiano degli ultimi anni. Protagonista della serata il Devil Quartet, pensato da Fresu per sviluppare in modo diverso un’idea di quartetto che si era concretizzata nell’Angel Quartet, formazione molto celebrata a livello europeo. LaĀ line upĀ dei ā€œdiavoliā€ mette insieme autentici specialisti dei loro strumenti in una nuova e sorprendente versione acustica, raggiungendo un risultato finale che, come avviene sempre nel jazz ben suonato, ĆØ superiore alla somma dei singoli. La regia sapiente di Fresu governa una musica che lui stesso definisce ā€œmelangĆ©ā€, frutto di incroci di stili e linguaggi diversi, intensa, aperta, innovativa.

L’ARTISTA

Riconosciuto a livello internazionale, dentro al suono della sua tromba c’è la linfa che ha dato lustro alla Nouvelle Vague del jazz europeo, la profonditĆ  di un pensiero musicale (e non solo) nonchĆ© l’enorme ed inesauribile passione che lo sorregge da sempre. Paolo Fresu intraprese lo studio musicale all’etĆ  di undici anni, praticando la banda musicale “Bernardo De Muro” di Berchidda, laddove gli furono impartiti i primi concetti teorici e tecnici, propedeutici alĀ conservatorio. Trasferitosi aĀ Sassari, frequentò ilĀ conservatorio Luigi CanepaĀ e scoprƬ quella che diverrĆ  la sua principale passione: ilĀ jazz. Nel 1982, ebbe inizio la sua attivitĆ  professionale registrando per laĀ RaiĀ sotto la guida diĀ Bruno TommasoĀ e partecipando, nel frattempo, ai seminari di “Siena jazz”. Successivamente ultimò gli studi presso il conservatorio “Giovanni da Palestrina” di Cagliari, diplomandosi in tromba nel 1984 con il maestroĀ Enzo Morandini.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli