BERNA – Il Consiglio Federale introduce il contrassegno elettronico per le autostrade.
IL CONTRASSEGNO ELETTRONICO PER LE AUTOSTRADE IN SVIZZERA
Per lāutilizzazione delle strade nazionali sarĆ possibile scegliere, in futuro, il formato del contrassegno. A partire dal 1° agosto oltre al classico contrassegno adesivo verrĆ introdotto un contrassegno elettronico (e-vignette), nel quadro di un sistema duale. Il Consiglio federale ha approvato la necessaria revisione totale dellāordinanza sul contrassegno stradale, che entrerĆ in vigore il 1° agosto unitamente alla legge rivista sul contrassegno stradale.Ā Dalla sua introduzione nel 1985, la riscossione della tassa per lāutilizzazione delle strade nazionali avviene sotto forma di contrassegno adesivo. Lāintroduzione del contrassegno elettronico consente la riscossione in forma elettronica. Per utilizzare le strade nazionali, i conducenti di veicoli potranno quindi scegliere in futuro tra il contrassegno adesivo e il contrassegno elettronico.
PROSEGUONO I CONTROLLI
A differenza del contrassegno adesivo, quello elettronico non ĆØ associato al veicolo bensƬ alla targa di controllo. Ciò va a beneficio dei possessori di targhe intercambiabili e di coloro che durante lāanno comprano un nuovo veicolo. A partire dal 1° agosto sarĆ possibile acquistare il contrassegno elettronico tramite un apposito portale web dellāUfficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, indipendentemente da luogo e orario. I contrassegni adesivi continuano a poter essere acquistati presso i punti di vendita designati nonchĆ© i valichi di confine autostradali. Il prezzo di vendita pari a 40 franchi e la durata della validitĆ da dicembre dellāanno precedente a gennaio dellāanno successivo rimangono invariati per entrambe le varianti.Ā La revisione totale, approvata dal Consiglio federale permette gli adeguamenti resisi necessari in seguito allāintroduzione del contrassegno elettronico e alla revisione effettuata in tale contesto.














