Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Le aziende, possibili ripercussioni delle tariffe statunitensi sui prodotti esteri

AZIENDA – L’attenzione della Banca Centrale Europea (BCE) è focalizzata sul delicato equilibrio tra dazi commerciali, tasso di cambio euro-dollaro e inflazione. La presidente Christine Lagarde ha espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni delle tariffe statunitensi sui prodotti esteri, sottolineando il monitoraggio degli effetti sull’inflazione derivanti dalle variazioni dei tassi di cambio. L’imposizione di dazi rende i beni importati più costosi, con conseguente riduzione della domanda. La diminuzione della domanda di prodotti esteri comporta una minore richiesta di valuta estera, rafforzando la valuta nazionale (il dollaro USA in questo caso) rispetto all’euro. L’aumento del valore del dollaro può influenzare l’inflazione nell’area euro, rendendo più costose le importazioni e potenzialmente alimentando l’aumento dei prezzi.

Le preoccupazioni della BCE

La BCE è particolarmente preoccupata per le potenziali conseguenze negative di questo circolo vizioso sulla stabilità dei prezzi e sulla crescita economica dell’area euro. Christine Lagarde ha dichiarato che la BCE è pronta a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per contrastare eventuali effetti indesiderati. Un dollaro forte potrebbe frenare le esportazioni statunitensi, poiché i prodotti americani diventerebbero più costosi per gli acquirenti in euro. L’aumento dei prezzi delle importazioni potrebbe alimentare l’inflazione nell’area euro, erodendo il potere d’acquisto dei consumatori. L’incertezza legata alle politiche commerciali potrebbe scoraggiare gli investimenti e rallentare la crescita economica. La situazione è in continua evoluzione e la BCE continuerà a monitorare attentamente gli sviluppi, pronta a intervenire per preservare la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita economica nell’area euro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli