Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Non cambia l’accesso dei titolari di maturità professionale alle scuole pedagogiche

SVIZZERA Il Consiglio federale ha recentemente concluso un’analisi approfondita riguardante l’accesso dei titolari di maturità professionale e specializzata agli studi universitari e alle alte scuole pedagogiche. Questa valutazione, condotta in risposta a due postulati parlamentari, ha portato alla conclusione che il sistema attuale, con il suo esame complementare (“esame passerella”), rimane la soluzione più efficace per garantire la qualità dell’istruzione universitaria. L’analisi proponeva l’ammissione diretta dei titolari di maturità professionale o specializzata alle università e ai politecnici federali nel loro specifico settore di studio. Poi la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale si concentrava sull’accesso alla formazione di insegnante di scuola elementare.

L’importanza di un sistema educativo terziario differenziato

Per affrontare queste questioni, il Consiglio federale ha incaricato il professor Franz Eberle di condurre due studi approfonditi, coinvolgendo anche rappresentanti dei Cantoni, della formazione professionale e delle istituzioni universitarie. L’analisi si è concentrata su tre possibili scenari per l’accesso alle università cantonali e ai PF: ammissione generalizzata senza esame complementare, ammissione diretta ai cicli universitari nel settore di studio pertinente e ammissione a specifici cicli di studio dopo il superamento di esami complementari mirati. Tuttavia, i risultati degli studi hanno indicato che l’abolizione o la semplificazione dell’esame complementare comporterebbero significative lacune nella preparazione degli studenti, con un conseguente aumento del tasso di abbandono e una diminuzione del numero di laureati. Inoltre, si prevederebbe una migrazione di studenti dalle scuole universitarie professionali verso le università, il che minerebbe l’equilibrio del sistema educativo terziario.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli