Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Svizzera partecipa al vertice di primavera del FMI e della Banca mondiale

ECONOMIA – La Svizzera si prepara a partecipare attivamente al vertice di primavera del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, un evento di rilevanza globale che si terrĆ  a Washington dal 23 al 25 aprile. La delegazione svizzera, guidata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e dal consigliere federale Guy Parmelin, sarĆ  presente anche all’incontro dei ministri delle finanze del G20 e dei governatori delle banche centrali, un’occasione cruciale per discutere le sfide economiche e finanziarie che il mondo si trova ad affrontare. Le riunioni di primavera del FMI e della Banca Mondiale rappresentano un forum fondamentale per affrontare questioni critiche come la stabilitĆ  finanziaria globale, la crescita economica sostenibile e lo sviluppo internazionale. La Svizzera, in quanto membro attivo di queste istituzioni, si impegna a contribuire in modo costruttivo alle discussioni e a promuovere soluzioni che favoriscano la prosperitĆ  e la stabilitĆ  a lungo termine.

In materia di fiscalitĆ  internazionale, la Svizzera si impegnerĆ  a promuovere condizioni di paritĆ 

Uno dei temi centrali del vertice sarĆ  l’importanza di finanze pubbliche sane e di scambi economici aperti, basati su regole chiare e trasparenti. La Svizzera sosterrĆ  con forza la necessitĆ  di garantire la resilienza dei sistemi monetari e finanziari, elementi essenziali per affrontare le sfide economiche globali.Ā In particolare, la Svizzera ritiene che il FMI debba concentrarsi sulle sue funzioni principali, ovvero fornire assistenza ai paesi a basso reddito per attuare politiche fiscali, monetarie ed economiche che promuovano la stabilitĆ  e la crescita. Il paese sostiene iniziative volte a rafforzare le istituzioni pubbliche nei paesi in via di sviluppo ed emergenti, nonchĆ© l’erogazione di aiuti finanziari moderati, subordinati all’attuazione di riforme strutturali.Ā Per quanto riguarda la Banca Mondiale, la Svizzera appoggia il suo impegno nella creazione di posti di lavoro produttivi e nel sostegno alle piccole e medie imprese nei paesi in via di sviluppo. Il paese auspica una stretta collaborazione tra la Banca Mondiale e altri attori dello sviluppo, al fine di massimizzare l’impatto degli interventi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli