MILANO – Trump sta preparando la ristrutturazione del debito sovrano americano? Il commento a cura di Alicia Garcia Herrero, Chief Economist for Asia Pacific diĀ Natixis. La natura dirompente e imprevedibile dei vari annunci tariffari del presidente Donald Trump, e in particolare delle reciproche tariffe del 2 aprile āLiberation Dayā, ha avuto come conseguenza una flessione nel mercato del Tesoro americano, iniziata il 5 aprile. La flessione ĆØ dovuta in parte ai timori di inflazione legati ai dazi e ai fondi hedge over-leveraged che devono far fronte a richieste di margini.Ma, cosa più significativa, ha segnato un improvviso riconoscimento che Trump ĆØ serio nellāintrodurre politiche economiche massicciamente destabilizzanti. A causa dellāaudacia delle tariffe del Giorno della Liberazione, gli investitori ora credono che tutto potrebbe essere possibile sotto Trump. Il cosiddetto Mar-a-Lago Accord, suggerito daĀ Stephen Miran, che ora ĆØ Presidente del Consiglio dei Consulenti Economici di Trump, si distingue come potenzialmente la proposta più dirompente ā anche se questo rende improbabile lāattuazione, almeno per ora.
Trump sta preparando la ristrutturazione del debito sovrano americano?
Lāaccordo Mar-a-Lago cercherebbe di affrontare quello che Miran considera il più grande problema per lāeconomia americana, la sopravvalutazione del dollaro che danneggia il settore manifatturiero americano e quindi amplia il deficit commerciale statunitense. La sua soluzione sarebbe nientāaltro che una ristrutturazione del debito sovrano americano scambiando i titoli di Stato americani a breve termine detenuti da investitori stranieri in obbligazioni a cedola zero a lungo termine, se non perpetue, non negoziabili, a un rendimento implicito molto più basso. Il risultato non solo sarebbe quello di ridurre il costo dei finanziamenti per il governo degli Stati Uniti, ma anche di indebolire il dollaro. Lāapparente semplicitĆ di questa proposta contrasta con le sue devastanti conseguenze, che sarebbero un potenziale default tecnico sui titoli del Tesoro americani. I Treasury USA sono oggi considerati lāasset sicuro del mondo e sono denominati nella valuta di riserva mondiale: il dollaro.
Una ristrutturazione del debito sovrano statunitense
Lāinterruzione che una simile mossa potrebbe causare sarebbe cosƬ grande che la proposta di Miran ĆØ stata generalmenteĀ derisa o respinta, ma neanche le tariffe reciproche di Trump, attualmente in pausa ad eccezione della Cina, erano previste.Ā Ciò ha portato alcuni investitori a temere lo spettro di una ristrutturazione del debito sovrano statunitense. Va inoltre osservato che gli swap sul Tesoro USA non sono lāunica opzione contemplata nellāambito dellāaccordo Mar-a-Lago per indebolire il dollaro riducendo al contempo il costo del finanziamento per il Tesoro USA. Miran ha anche suggerito che la Federal Reserve potrebbe facilitare la riduzione dei costi di servizio del debito in coordinamento con il Tesoro. Miran non ha completamente sviluppato come tale coordinamento avrebbe portato a rendimenti del Tesoro USA più bassi, ma la storia offre alcuni esempi. In particolare, la Federal Reserve ha introdotto un controllo esplicito del rendimento nel 1942 e nel 1951 per aiutare a finanziare gli sforzi bellici. Ma il sistema monetario internazionale allora non aveva alcuna somiglianza con quello di oggi, non solo in termini di interconnessione, con gli investitori stranieri che detenevano quasi il 30% del debito sovrano americano, ma anche perchĆ© cāerano controlli sui cambi e restrizioni sui conti capitale allora.
Un importante campanello di allarme per il presidente e la sua squadra economica
La gravitĆ del sell-off sulla scia del Liberation Day e la rapida decisione di Trump di sospendere la maggior parte dei dazi per fermare il crollo dei mercati americani, incluso il sell-off del Tesoro americano, indicano chiaramente un importante campanello di allarme per il presidente e la sua squadra economica. In linea di principio, ciò dovrebbe rendere ancora meno probabile che lāaccordo Mar-a-Lago di Miran venga mai attuato. Ma lāimprevedibilitĆ di Trump ĆØ tale che nessuna opzione può essere scontata. Di conseguenza,Ā i Treasury USA non possono più essere considerati gli asset più sicuri del mondo, beneficiando dellāesorbitante privilegio degli Stati Uniti come emittente della valuta di riserva mondiale. Il circolo virtuoso, attraverso il quale gli Stati Uniti gestiscono con capitali stranieri per finanziare il proprio squilibrio commerciale e anche il proprio deficit fiscale gonfiato, ĆØ ora a rischio. Con esso, anche il futuro del dollaro come onnipotente valuta di riserva potrebbe essere a rischio.Ā Flirtare con il ruolo del dollaro come valuta di riserva mondiale sarebbe ancora più rischioso dellāimposizione di dazi molto elevati sui partner commerciali, come hanno dimostrato le vendite dei Treasury. La reazione molto negativa degli investitori potrebbe dimostrare, ancora una volta, che le forze di mercato sono la migliore protezione riescano ad operare pienamente nel prossimo futuro, a garanzia del futuro del dollaro come valuta di riserva.