K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Roma blindata: imponente dispositivo di sicurezza per i funerali di Papa Francesco

ROMA Roma si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di fedeli, capi di stato e reali per i funerali di Papa Francesco, previsti per oggi, sabato 26 aprile, alle ore 10. Un imponente dispositivo di sicurezza ĆØ stato messo in atto per garantire la sicurezza dell’evento e della cittĆ .

Roma blindata: imponente dispositivo di sicurezza per i funerali di Papa Francesco

  • Cielo sorvegliato: Una no-fly zone ĆØ attiva su tutta Roma 24 ore su 24. Caccia militari sono pronti a intervenire in caso di necessitĆ , mentre tecnologie anti-drone proteggono l’area del Vaticano.
  • Cecchini sui tetti: UnitĆ  speciali di tiratori scelti della polizia sono posizionate sui tetti degli edifici che si affacciano su Via della Conciliazione, la strada principale che conduce a Piazza San Pietro.
  • Pattugliamento costante: Le forze dell’ordine pattugliano incessantemente le strade intorno al Vaticano, le stazioni della metropolitana e le sponde del Tevere. Elicotteri della polizia sorvolano il centro storico.
  • Controlli rigorosi: Varchi di sicurezza con metal detector sono stati allestiti per i pellegrini che accedono a San Pietro. La polizia effettua controlli a campione di zaini e borse.
  • Volontari in supporto: La Protezione Civile ha dispiegato tra i 2.000 e i 2.500 volontari per assistere i fedeli e gestire i flussi di persone in Piazza San Pietro.
  • Assistenza sanitaria: Circa 500 tra medici e infermieri della Protezione Civile e del servizio sanitario regionale sono presenti con ambulanze pronte a intervenire.
  • Scorte per le delegazioni: Si prevede l’arrivo di 150-170 delegazioni da tutto il mondo, ognuna delle quali sarĆ  accompagnata da scorte di polizia.

Precedenti e paragoni

Il dispositivo di sicurezza messo in campo ricorda quello imponente predisposto per i funerali di Giovanni Paolo II nel 2005, quando oltre 10.000 agenti furono dispiegati per gestire l’afflusso di circa 200 delegazioni e milioni di fedeli. Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha dichiarato che “l’intera area di San Pietro, e non solo, sarĆ  soggetta a controlli molto rigorosi“. L’attenzione alla sicurezza ĆØ massima per garantire che l’ultimo saluto a Papa Francesco si svolga in un clima di raccoglimento e serenitĆ , nonostante l’enorme afflusso di persone previsto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli