Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Chi può ascendere al soglio pontificio? Un’analisi del processo di elezione papale

CITTÀ DEL VATICANO La domanda su chi possa essere eletto Papa affonda le radici in secoli di tradizione e diritto canonico, rivelando un processo al contempo rigoroso e aperto a possibilità teoriche. Tecnicamente, le porte del soglio di Pietro non sono sbarrate a ogni fedele di sesso maschile che abbia ricevuto il battesimo. Questa apertura, tuttavia, si scontra con una prassi consolidata nel corso dei secoli. Nella realtà dei fatti, la scelta del nuovo Pontefice ricade invariabilmente sui membri del Collegio Cardinalizio. Questi alti prelati, già insigniti della porpora cardinalizia, rappresentano l’élite della Chiesa cattolica e sono coloro che, riuniti in Conclave, hanno il compito di discernere e votare il successore di Pietro. Questa consuetudine affonda le sue radici in ragioni storiche e pratiche, legate alla necessità di eleggere un individuo già profondamente immerso nelle dinamiche e nelle sfide della Chiesa universale.

L’elezione del papa

Pur rimanendo valida la possibilità teorica di eleggere un uomo battezzato al di fuori del Collegio Cardinalizio, un simile evento rappresenterebbe una svolta storica di proporzioni epocali. In tal caso, qualora l’eletto non avesse già ricevuto l’ordinazione episcopale, il diritto canonico prevede che debba essere consacrato Vescovo immediatamente prima di poter assumere pienamente l’ufficio petrino. Questo passaggio sottolinea l’importanza del ministero episcopale per il ruolo di Pastore universale della Chiesa cattolica. In sintesi, sebbene la lettera della legge canonica lasci uno spiraglio aperto a candidature esterne al Sacro Collegio, la prassi secolare e le esigenze del governo della Chiesa rendono l’elezione di un Cardinale l’esito quasi certo di ogni Conclave.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli