Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

I nostri dati inviati illegalmente in Cina: UE multa TikTok

LUGANO – La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha inflitto a TikTok una multa record di 530 milioni di euro per violazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

I nostri dati inviati illegalmente in Cina

L’indagine ha rivelato che la piattaforma ha trasferito illegalmente i dati degli utenti europei in Cina, senza garantire un livello di protezione adeguato. Secondo il DPC, TikTok non ha verificato né dimostrato che i dati personali degli utenti europei ricevessero una protezione equivalente a quella prevista dalle normative UE. Inoltre, la società ha fornito informazioni inesatte durante l’inchiesta, dichiarando inizialmente di non archiviare dati su server cinesi, salvo poi ammettere la presenza di alcuni dati in Cina. La sanzione impone a TikTok di adeguare il trattamento dei dati entro sei mesi e di sospendere i trasferimenti verso la Cina. L’azienda ha annunciato l’intenzione di impugnare la decisione, sostenendo di aver adottato misure correttive dal 2023, tra cui la creazione di data center in Europa. Correttive o no, fin ora i nostri dati sembrano essere stati archiviati in Cina.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli