Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Rafforzare la parità di genere: incontro tra Confederazione e Cantoni

SVIZZERA Si è tenuto il primo incontro a livello esecutivo tra la Confederazione e i Cantoni dedicato alla parità di genere. Su iniziativa della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, le consigliere e i consiglieri di Stato responsabili per l’uguaglianza di genere si sono riuniti con l’obiettivo primario di rafforzare la loro collaborazione e riaffermare un impegno politico condiviso verso la costruzione di una società inclusiva e paritaria. Un tema centrale della discussione è stato la cruciale questione della prevenzione della violenza di genere. La promozione dell’uguaglianza nel contesto lavorativo, il miglioramento della conciliabilità tra vita professionale e privata e la lotta determinata contro le discriminazioni, il sessismo e le diverse forme di violenza rappresentano obiettivi fondamentali sanciti dalla Costituzione federale. Il raggiungimento di tali traguardi richiede un’azione congiunta e una stretta coordinazione tra i vari livelli istituzionali.

Promozione dell’uguaglianza nel mondo del lavoro

La Strategia Parità 2030, adottata dal Consiglio federale nel 2021, incarna questo impegno e sottolinea la necessità di una collaborazione sinergica tra Confederazione, Cantoni e Comuni. Il piano d’azione correlato, che attualmente include ben 330 misure concrete, è in fase di implementazione a tutti i livelli istituzionali, e un bilancio intermedio è previsto entro la fine dell’anno in corso. In questo scenario di impegno condiviso, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha convocato le figure di spicco cantonali responsabili della parità di genere per approfondire il dialogo e favorire lo scambio di buone pratiche su due aree di intervento prioritarie: la prevenzione della violenza di genere e la promozione dell’uguaglianza nel mondo del lavoro. La drammatica attualità dei primi quattro mesi del 2025, funestati da 14 femminicidi confermati, pone inequivocabilmente in luce la gravità e l’urgenza del problema delle molteplici forme di violenza di genere che persistono in Svizzera. Questa situazione allarmante evidenzia con forza l’impellente necessità di intensificare gli sforzi di prevenzione e di coordinare in modo efficace gli interventi a tutti i livelli istituzionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli