Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Zurigo celebra il completamento della galleria antifonica di Schwamendingen: un’oasi verde sopra l’autostrada

ZURIGO Una pietra miliare per la qualitĆ  della vita urbana ĆØ stata celebrata oggi a Schwamendingen, quartiere di Zurigo. Dopo cinque anni e mezzo di lavori congiunti tra Confederazione, Cantone e CittĆ , ĆØ stato ufficialmente inaugurato il progetto Ā«Einhausung SchwamendingenĀ», una galleria artificiale che promette di trasformare radicalmente la quotidianitĆ  dei residenti. La cerimonia si ĆØ svolta alla presenza di figure di spicco come il consigliere federale Albert Rƶsti, la consigliera di Stato del Cantone di Zurigo Carmen Walker SpƤh, la sindaca di Zurigo Corine Mauch e la consigliera comunale Simone Brander.Ā L’opera infrastrutturale, concepita per eliminare l’inquinamento acustico generato dall’autostrada A1, non ĆØ solo un baluardo contro il rumore, ma si rivela un’innovativa soluzione urbanistica. Sopra la copertura antifonica, infatti, si estende l’Ueberlandpark, una straordinaria area verde sopraelevata di trenta metri di larghezza e un chilometro di lunghezza, interamente dedicata ai cittadini.

A Zurigo la galleria antifonica di Schwamendingen

Il rumore incessante del traffico autostradale, un tempo onnipresente nel quartiere, ĆØ ora destinato a scomparire grazie al tunnel di Schƶneich, sottoposto a un significativo intervento di riqualificazione ed estensione per un tratto di circa un chilometro. Questo non solo garantisce una drastica riduzione dell’inquinamento acustico, ma libera anche la superficie soprastante per un nuovo polmone verde. L’Ueberlandpark si presenta come un’oasi di tranquillitĆ  e natura nel cuore del contesto urbano. Sentieri in ghiaia serpeggiano tra una varietĆ  di alberi, arbusti e piante erbacee, offrendo ai residenti un nuovo spazio per passeggiate, relax e attivitĆ  all’aria aperta. La scelta di specie autoctone, come la roverella simbolicamente piantata dalle autoritĆ  durante l’inaugurazione, testimonia l’attenzione alla sostenibilitĆ  e all’adattamento alle condizioni climatiche locali. Particolare attenzione ĆØ stata posta anche alla gestione delle risorse idriche: per motivi di carico utile limitato, dovuto alla sua natura di giardino pensile con uno strato di terra non molto profondo, non ĆØ previsto un sistema di irrigazione artificiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli