Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e Londra

SVIZZERA La forte domanda di viaggi tra la Svizzera e la Gran Bretagna potrebbe presto beneficiare di una nuova e comoda opzione: un collegamento ferroviario diretto. A testimonianza di questo potenziale, il consigliere federale svizzero Albert Rƶsti e la sua omologa britannica Heidi Alexander hanno firmato una dichiarazione d’intenti durante una recente visita a Londra. L’accordo mira a intensificare la collaborazione tra i due paesi nel settore del traffico ferroviario internazionale passeggeri, aprendo la strada a una futura connessione diretta.Ā L’elevato numero di voli che quotidianamente collegano gli aeroporti svizzeri con Londra ĆØ un chiaro indicatore del significativo flusso di persone tra le due nazioni. Le stime della Confederazione Elvetica suggeriscono che un collegamento ferroviario diretto potrebbe intercettare una parte considerevole di questa domanda, a condizione che si possano offrire tempi di percorrenza competitivi.

Collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e Londra

Proprio per comprendere meglio le esigenze infrastrutturali, il consigliere federale Rƶsti e la ministra Alexander hanno visitato la stazione londinese di St Pancras International. Qui hanno potuto osservare da vicino il terminal Eurostar, giĆ  operativo per i viaggi ferroviari verso altri paesi europei, prendendo spunto dalle soluzioni adottate per gestire i controlli di frontiera. La firma di questa dichiarazione d’intenti rappresenta un primo passo concreto verso la realizzazione di un collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e la Gran Bretagna. Sebbene le sfide da affrontare siano significative, la volontĆ  politica espressa da entrambi i paesi fa ben sperare in un futuro in cui viaggiare tra queste due importanti nazioni europee possa diventare ancora più semplice e sostenibile. Questo potenziale collegamento non solo rafforzerebbe i legami bilaterali, ma offrirebbe anche un’alternativa ecologica e potenzialmente più efficiente ai numerosi viaggiatori che attualmente utilizzano l’aereo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli