Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Vietato portare Euro in Russia, anche per cure mediche

EUROPA I giudici di Lussemburgo chiariscono che possono essere trasportate soltanto le somme necessarie per pagare le spese di viaggio e di soggiorno, altrimenti si violano le sanzioni decretate contro Mosca.Ā Stop al trasporto di denaro contante in euro verso la Russia, anche qualora la motivazione sia legata a necessitĆ  mediche. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha fornito un’interpretazione restrittiva del regime sanzionatorio imposto a Mosca in seguito all’invasione dell’Ucraina. Con una recente sentenza, i giudici di Lussemburgo hanno stabilito che il trasporto di valuta di uno Stato membro dell’UE, inclusa l’Euro, può essere giustificato unicamente per coprire “le somme necessarie per pagare le spese di viaggio e di soggiorno“.

Possono essere trasportate soltanto le somme necessarie per pagare le spese di viaggio

Questa interpretazione esclude categoricamente altre motivazioni, come ad esempio la necessitĆ  di sostenere spese mediche. Secondo la Corte, viaggiare con valute diverse dal rublo, anche per finalitĆ  sanitarie, “non costituisce un’esportazione necessaria per il suo uso personale” e pertanto ricade pienamente sotto le restrizioni imposte dalle sanzioni europee finora adottate.Ā La pronuncia della Corte di Giustizia ĆØ giunta in seguito a un procedimento giudiziario scaturito da controlli doganali. In tale occasione, le autoritĆ  avevano rilevato la presenza di 15mila euro in contanti nel bagaglio di un viaggiatore diretto in Russia. La sentenza chiarisce dunque in maniera inequivocabile i limiti al trasporto di valuta europea verso la Russia, rafforzando l’efficacia delle misure restrittive imposte dall’Unione Europea nel contesto del conflitto ucraino. I cittadini europei in viaggio verso la Russia dovranno quindi attenersi scrupolosamente a questa interpretazione, limitando il trasporto di euro al solo fabbisogno per le spese essenziali legate al soggiorno.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli