Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Lugano: nel nuovo Polo sportivo lo stadio, il palazzetto dello sport e i servizi amministrativi

LUGANO – Lugano: nel nuovo Polo sportivo lo stadio, il palazzetto dello sport e i servizi amministrativi.

IL NUOVO POLO SPORTIVO DI LUGANO SU 12 MILA METRI QUADRI

Il Polo sportivo e degli eventi ĆØ un’importante opera architettonica e urbanistica che permetterĆ  di valorizzare e sostenere l’offerta sportiva di Lugano, migliorando allo stesso tempo la qualitĆ  di vita del quartiere di Cornaredo grazie all’inserimento di grandi aree verdi e di spazi pubblici adatti alla condivisione e all’organizzazione di eventi anche internazionali.Ā Obiettivo del Municipio ĆØ realizzare un’infrastruttura all’avanguardia, in grado di garantire alle societĆ  sportive strutture conformi alle esigenze delle leghe nazionali; sufficiente spazio per lo svolgimento delle attivitĆ  individuali e associative a costi ragionevoli; una sede moderna e unificata per l’Amministrazione e spazi per eventi di interesse cantonale, nazionale e internazionale.

LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA

La nuova infrastruttura del Polo sportivo e degli eventi ospiterĆ  quindi contenuti pubblici (stadio, palazzetto dello sport, servizi amministrativi) e contenuti accessori (commerci, uffici, strutture residenziali previo adeguamento del Piano Regolatore). Il progetto Sigillo degli architetti Giraudi, Radczuweit, Cruz e Ortiz ha vinto il concorso indetto dalla CittĆ  nel 2012. Il Polo sarĆ  l’occasione per un’importante riqualifica urbana della futura porta nord di accesso alla cittĆ , grazie anche all’inserimento di aree verdi e spazi pubblici. Lo spazio pubblico esterno ĆØ concepito come continuazione della collina di Trevano e si presenterĆ  come un’estesa area aperta, punto di interesse paesaggistico e luogo di incontro per la popolazione. In particolare, ĆØ previsto l’inserimento di un parco di circa 12 mila metri quadrati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli