Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Flash-PIL del 1° trimestre 2025: l’economia svizzera vola oltre le aspettative

SVIZZERA Ottime notizie per l’economia elvetica: stando alla stima rapida trimestrale del PIL reale (“Flash-PIL”) pubblicata oggi, nel primo trimestre del 2025 la Svizzera ha registrato una crescita del +0,7%. Questo dato, corretto per gli effetti stagionali, di calendario e sportivi, supera le previsioni e testimonia la resilienza e la dinamicità del tessuto economico nazionale. A trainare questa performance positiva è stato in particolare il settore dei servizi, che ha dimostrato una notevole vitalità. Anche l’industria nel suo complesso ha contribuito alla crescita, segnando un incremento incoraggiante. Questo “Flash-PIL“, elaborato circa 45 giorni dopo la conclusione del trimestre, si basa sulle informazioni disponibili ad oggi relative al PIL dal lato della produzione. È importante sottolineare che, trattandosi di una stima rapida, i dati di base sono ancora parzialmente incompleti e vengono integrati attraverso delle proiezioni. Di conseguenza, il risultato potrebbe subire delle revisioni in seguito all’aggiornamento dei dati.

La stima rapida si basa sulle informazioni relative al PIL

Per un quadro più completo e dettagliato sull’andamento dell’economia svizzera, sarà necessario attendere il 2 giugno 2025. In quella data, verranno pubblicati i dati trimestrali consueti sul PIL, che forniranno informazioni dettagliate sulla produzione, la spesa e il reddito, oltre a eventuali ricalcoli relativi ai trimestri precedenti. Nonostante la natura preliminare di questa stima, il “Flash-PIL” del primo trimestre 2025 dipinge un quadro confortante per l’economia svizzera, evidenziando una crescita superiore alla media e la forza propulsiva di settori chiave come i servizi e l’industria. Resta ora l’attesa dei dati completi per confermare e analizzare nel dettaglio questa promettente tendenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli