Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Più donne in matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia

SVIZZERA Il Consiglio federale ha approvato un rapporto che analizza lo stato attuale delle iniziative volte a promuovere le nuove leve e ad aumentare la partecipazione delle donne nelle discipline MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia). Il documento, pubblicato oggi, evidenzia come la Svizzera sia già attiva su questo fronte con diverse misure consolidate e suggerisce di proseguire lungo il cammino intrapreso.Il rapporto è frutto di un lavoro congiunto ha visto la partecipazione attiva della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione. L’analisi offre una panoramica delle numerose iniziative promosse a vari livelli: dalla Confederazione ai Cantoni, passando per il sistema educativo, il settore della ricerca e dell’innovazione e il mercato del lavoro.

Per stimolare l’interesse delle donne nelle competenze MINT

Un elemento centrale di questo impegno è il «mandato MINT», affidato dal 2013 alle Accademie svizzere delle scienze dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione. Questo mandato rappresenta una misura chiave per stimolare l’interesse e le competenze MINT tra bambini e giovani attraverso progetti innovativi realizzati sia in contesti extrascolastici che in collaborazione con le scuole. Per il periodo 2025–2028, a questi progetti saranno destinati 10,7 milioni di franchi. Nonostante gli sforzi in corso, il rapporto non nasconde le sfide persistenti. Il settore MINT continua a soffrire di una carenza di personale qualificato, e la scarsa presenza femminile, in particolare nell’informatica, rappresenta un fattore critico. Uno studio condotto dalle Accademie svizzere delle scienze ha identificato diverse aree di intervento, che sono state classificate e valutate nel rapporto stesso. Sebbene alcune delle misure proposte dagli esperti non rientrino nelle competenze o nelle priorità attuali della Confederazione, la promozione mirata delle nuove leve, con un’attenzione specifica a ragazze e donne, rimane una priorità per il governo federale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli