SVIZZERA –Ā Per i produttori di bevande alcoliche, la determinazione precisa del tenore alcolica e la successiva riduzione alla gradazione desiderata sono operazioni quotidiane fondamentali. Non si tratta solo di adempiere a requisiti normativi, ma anche di garantire la qualitĆ e la consistenza del prodotto finale. Un ruolo centrale in questo processo ĆØ giocato dal termoalcolometro, uno strumento indispensabile per un’industria dove la precisione ĆØ sinonimo di eccellenza. Per misurare il tenore alcolico di bevande spiritose e miscele di etanolo, ĆØ imperativo l’utilizzo di un termoalcolometro conforme alla Raccomandazione R44 dell’Organizzazione Internazionale di Metrologia Legale. Questo strumento non solo indica il tenore alcolico in percentuale del volume, ma rileva anche la temperatura della miscela in gradi Celsius. Ć cruciale ricordare che il tenore alcolico varia in funzione della temperatura, pertanto la gradazione finale deve essere sempre riferita a una temperatura standard di 20 °C per assicurare coerenza e conformitĆ .
L’innovazione a portata di mano: l’app Calco
Per semplificare e velocizzare queste operazioni complesse, ĆØ stata introdotta la nuova applicazione Calco. Disponibile all’indirizzo, questa app rivoluzionaria consente di effettuare conversioni rapide e affidabili, rendendo il lavoro dei produttori più efficiente. Proprio come molte altre applicazioni di uso comune, Calco può essere facilmente scaricata e installata sulla schermata iniziale del proprio dispositivo mobile, portando la precisione metrologica direttamente nelle mani degli operatori. A supporto di queste misurazioni, un ruolo fondamentale ĆØ rivestito dalle tavole alcoliche. Questi strumenti sono essenziali per determinare il tenore alcolico in percentuale della massa, percentuale del volume e della densitĆ . La responsabilitĆ della pubblicazione di queste tavole, ora disponibili anche in formato elettronico, ĆØ affidata a METAS, l’Istituto Federale di Metrologia, che garantisce l’accuratezza e l’affidabilitĆ dei dati.