Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Comprare casa in Svizzera: prezzi, tasse e le regole per i non residenti

TICINO – Comprare casa in Svizzera: prezzi, tasse e le regole per i non residenti.

COMPRARE CASA IN SVIZZERA

Comprare un’appartamento in Svizzera potrebbe essere un passo da valutare qualora tu voglia trasferirti. L’idea di acquistare una casa in Svizzera può nascere anche come forma di investimento per coloro che vogliono comprarla per poi affittarla a terzi. Quali sono i prezzi medi delle proprietĆ  in Svizzera, quali sono le tasse sull’acquisto di immobile e se ci sono regoli per chi ĆØ senza residenza. Uno straniero può comprare casa in Svizzera? Per un cittadino italiano il prezzo di una casa in Svizzera può risultare estremamente elevato. Infatti il costo della vita nella Confederazione Elvetica ĆØ più alto e ciò si riflette anche sui prezzi al metro quadro delle case. In generale i prezzi delle case in Svizzera superano i prezzi medi degli immobili in Italia.

LE TASSE

Quali sono le tasse per chi decide di comprare una casa in Svizzera? La Svizzera costi di transazione abbastanza bassi, se consideriamo la media europea. Infatti i costi per il venditore e l’acquirente sono dallo 0.25% al 3.55% del valore dell’immobile. In percentuale del valore dell’immobile i costi sono cosƬ distribuiti: imposta sul trasferimento immobiliare: dallo 0,20% al 3,3%, tassa di registrazione: 0,15% e costo del notaio: 0,10%. Inoltre se ti sei rivolto a un’agenzia immobiliare c’ĆØ da considerare la provvigione a carico dell’acquirente dell’agente immobiliare, che può variare dal 3% al 5% (+ 7.6% di IVA). Non tutti possono comprare un immobile, per gli stranieri ci sono delle restrizioni e nella quasi totalitĆ  dei casi ĆØ necessario avere la residenza nella Confederazione Elvetica. I cittadini di un paese dell’Europa con residenza in Svizzera godono degli stessi diritti dei cittadini elvetici, pertanto possono liberamente acquistare una casa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli