TICINO – Comprare casa in Svizzera: prezzi, tasse e le regole per i non residenti.
COMPRARE CASA IN SVIZZERA
Comprare un’appartamento in Svizzera potrebbe essere un passo da valutare qualora tu voglia trasferirti. L’idea di acquistare una casa in Svizzera può nascere anche come forma di investimento per coloro che vogliono comprarla per poi affittarla a terzi. Quali sono i prezzi medi delle proprietĆ in Svizzera, quali sono le tasse sull’acquisto di immobile e se ci sono regoli per chi ĆØ senza residenza. Uno straniero può comprare casa in Svizzera? Per un cittadino italiano il prezzo di una casa in Svizzera può risultare estremamente elevato. Infatti il costo della vita nella Confederazione Elvetica ĆØ più alto e ciò si riflette anche sui prezzi al metro quadro delle case. In generale i prezzi delle case in Svizzera superano i prezzi medi degli immobili in Italia.
LE TASSE
Quali sono le tasse per chi decide di comprare una casa in Svizzera? La Svizzera costi di transazione abbastanza bassi, se consideriamo la media europea. Infatti i costi per il venditore e l’acquirente sono dallo 0.25% al 3.55% del valore dell’immobile. In percentuale del valore dell’immobile i costi sono cosƬ distribuiti: imposta sul trasferimento immobiliare: dallo 0,20% al 3,3%, tassa di registrazione: 0,15% e costo del notaio: 0,10%. Inoltre se ti sei rivolto a un’agenzia immobiliare c’ĆØ da considerare la provvigione a carico dell’acquirente dell’agente immobiliare, che può variare dal 3% al 5% (+ 7.6% di IVA). Non tutti possono comprare un immobile, per gli stranieri ci sono delle restrizioni e nella quasi totalitĆ dei casi ĆØ necessario avere la residenza nella Confederazione Elvetica. I cittadini di un paese dell’Europa con residenza in Svizzera godono degli stessi diritti dei cittadini elvetici, pertanto possono liberamente acquistare una casa.














