Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Al Museo Rietberg di Zurigo parlare di “Essere Jain”, l’etica nel piatto

ZURIGO – Al Museo Rietberg di Zurigo parlare di “Essere Jain”, l’etica nel piatto.

AL MUSEO RIETBERG DI ZURIGO

Dal naso alla coda, dalla foglia alla radice, dall’alimentazione vegana, al pescetarianismo, ai flexitariani: i menu di oggi sono più vari che mai e sono molti i concetti disponibili per un’alimentazione consapevole. I giainisti ne mantengono uno. Sostengono una dieta non violenta e non mangiano nĆ© carne nĆ© uova. Alcuni addirittura fanno a meno degli ortaggi a radice: gli esseri viventi più piccoli possono essere uccisi durante il raccolto e il danneggiamento delle radici rende impossibile un’ulteriore vita.

Quando si tratta di nutrizione, come riesci a bilanciare la responsabilitĆ  con il divertimento? Questa domanda costituisce il fulcro della conversazione di mercoledƬ 25 gennaio, che sarĆ  moderata da Olivia Rollin, studiosa di religione, filosofa e presentatrice SRF “Sternstunden”. Dura circa 45 minuti e si svolge in tedesco nella mostra; Incluso nel biglietto d’ingresso, nessuna registrazione richiesta. Le ulteriori conversazioni relative alla serie di eventi “Che cosa ha a che fare con me?” continuano mensilmente: il 22 febbraio (rinuncia), il 29 marzo (non violenza nella vita quotidiana) e il 26 aprile 2023 (fare i conti con la morte).

I FLEXITARI

Li chiamano ā€œflexitarianiā€, o in alcuni casi semi-vegetariani. Non sono altro che coloro che mangiano in modo equilibrato. Come in Italia abbiamo sempre fatto.Ā Vegetariani, vegani, fruttariani, crudisti, addirittura respiriani, e ora anche flexitariani: quando si ha a che fare con i vari modi di alimentarci, siamo abituati a sentirne di ogni, alcuni davvero bizzarri e fuori da ogni logica. Oggi si parla molto di dieta flexitariana, ma cosa vuol dire davvero? Andando a fondo nel suo significato, ci può stupire scoprire che in realtĆ  non ĆØ altro che la dieta dei nostri nonni, ma solo con un nome più accattivante, o ā€œtrendyā€. Il termine ā€œflexitarianoā€ deriva dall’ingleseĀ flexitarian, composto dall’unione di due parole,Ā flexible, cioĆØ flessibile eĀ vegetarian, vegetariano. In pratica, si tratta di un vegetariano ā€œflessibileā€, cioĆØĀ poco convinto della sua scelta di non mangiare del tutto la carne, per cui se la concede ogni tanto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli