Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Rally dell’azionario grazie al Tech, le curve obbligazionarie s’invertono ulteriormente

ECONOMIA – Rally dell’azionario grazie al Tech, le curve obbligazionarie s’invertono ulteriormente.

di LIVIO SPADARO – FRAME

TECH, INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED ECONOMIA

L’euforia per l’Intelligenza Artificiale, e più in generale per le Big Tech americane, ha spinto il Nasdaq 100 a una corsa da $5 trilioni, con il listino tecnologico che ha registrato la migliore performance del primo trimestre di sempre. Questa corsa ha però determinato dei timori da parte degli analisti visto che l’indice tecnologico statunitense sta scambiando a circa 26 volte gli utili attesi. Ben oltre la media a 10 anni di 21x. In particolare Apple, Microsoft e Nvidia sono oltre le loro medie pur rimanendo al di sotto dei picchi del periodo pandemico. Questo non ha comunque fermato l’ottimismo del mercato che, come scritto in precedenza, si è esteso anche agli altri indici. Il Bull/Bear ratio, che misura il sentiment degli investitori individuali, ha registrato il rapporto più alto dal Novembre 2021. Questo significa che il mercato ha una view fortemente rialzista.

SUL MERCATO AZIONARIO

Tuttavia, come ha notato il Capo Economista di Apollo Global Management, Torsten Slok, la performance dello S&P500 è fortemente legata alla liquidità immessa dalla Federal Reserve. Con il proseguimento della politica monetaria restrittiva. Secondo l’economista, il rischio di downside per le azioni aumenta. Fatto particolarmente interessante è che nella seconda parte del mese si è registrato, per la prima volta, un «incrocio» tra rendimenti. Il rendimento del T-Bill a 3 mesi è infatti salito al 5.3% che è lo stesso livello degli utili attesi a 12 mesi dello S&P500 e dei rendimenti dei bond corporate americani Investment Grade. Questo significa che un investitore americano è meno incentivato ad acquistare azioni perchè i bond garantiscono un rendimento migliore delle azioni. Se il mercato azionario è euforico, quello obbligazionario continua a lanciare segnali di allerta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli