CABBIO – Luglio in musica: il concerto d’arpa del duo Florgama.
IL CONCERTO D’ARPA
Il Museo etnografico della Valle di Muggio, in collaborazione con l’Associazione Musica nel Mendrisiotto ospita anche quest’anno una tappa della rassegna musicale Suoni d’acqua. Quest’anno il concerto torna nella suggestiva corte di Casa Cantoni, dopo alcuni anni nelle piazze della Valle.Ā VenerdƬ 14 luglio alle ore 20 ecco “Lāarpa di Brandiswhiere”. Un concerto del duo Florgama con voce narrante e traduzione e adattamento dallāopera di Silvia Woods con: Marialuisa Bedin arpa celtica, Graziella Corti flauto traverso, Giancarlo Sonzogni voce narrante. In un periodo dominato da forze oscure un saggio arpista con la magia della sua musica creò unāisola di pace, bellezza e rispetto per tutti gli esseri viventi. l concerto sarĆ accompagnato da un rinfresco. Il duo Florgama ĆØ formato da Graziella Corti (flauto traverso) e Marialuisa Bedin (arpa celtica). GiĆ insegnanti di scuola elementare e di storia nelle scuole medie, coltivano la passione per la musica e i loro strumenti musicali. Da alcuni anni si ritrovano per suonare assieme, prevalentemente con un repertorio celtico, preoccupandosi di inserire i pezzi musicali in un contesto storico-antropologico.
IL MUSEO
Consapevole della ricchezza del patrimonio storico, artistico, etnografico e paesaggistico della regione compresa tra il Ceresio e il Lario, il Museo ne ha promosso dapprima lo studio ed in seguito ha curato numerosi interventi di conservazione. Privilegiando la relazione con il territorio, esso può venir definito come un Ā«Museo nel territorioĀ». Opera nella convinzione che il museo non va concepito come un luogo di raccolta di oggetti ma deve essere intimamente legato al territorio a sostegno dellāidentitĆ locale. In tal senso uno degli obiettivi prioritari del concetto di ecomuseo ĆØ quello di coinvolgere il più possibile la popolazione locale. Per lāattivitĆ il museo conta su una forte base di volontariato mentre per il lavoro concettuale e di progettualitĆ la componente professionale ĆØ indispensabile e spetta ai curatori. Gli interventi concreti di salvaguardia del patrimonio condotti dal Museo hanno contribuito ad accrescere le responsabilitĆ che tutti dobbiamo avere nei confronti del territorio.