Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Luglio in musica: il concerto d’arpa del duo Florgama

CABBIO – Luglio in musica: il concerto d’arpa del duo Florgama.

IL CONCERTO D’ARPA

Il Museo etnografico della Valle di Muggio, in collaborazione con l’Associazione Musica nel Mendrisiotto ospita anche quest’anno una tappa della rassegna musicale Suoni d’acqua. Quest’anno il concerto torna nella suggestiva corte di Casa Cantoni, dopo alcuni anni nelle piazze della Valle.Ā VenerdƬ 14 luglio alle ore 20 ecco “L’arpa di Brandiswhiere”. Un concerto del duo Florgama con voce narrante e traduzione e adattamento dall’opera di Silvia Woods con: Marialuisa Bedin arpa celtica, Graziella Corti flauto traverso, Giancarlo Sonzogni voce narrante. In un periodo dominato da forze oscure un saggio arpista con la magia della sua musica creò un’isola di pace, bellezza e rispetto per tutti gli esseri viventi. l concerto sarĆ  accompagnato da un rinfresco. Il duo Florgama ĆØ formato da Graziella Corti (flauto traverso) e Marialuisa Bedin (arpa celtica). GiĆ  insegnanti di scuola elementare e di storia nelle scuole medie, coltivano la passione per la musica e i loro strumenti musicali. Da alcuni anni si ritrovano per suonare assieme, prevalentemente con un repertorio celtico, preoccupandosi di inserire i pezzi musicali in un contesto storico-antropologico.

IL MUSEO

Consapevole della ricchezza del patrimonio storico, artistico, etnografico e paesaggistico della regione compresa tra il Ceresio e il Lario, il Museo ne ha promosso dapprima lo studio ed in seguito ha curato numerosi interventi di conservazione. Privilegiando la relazione con il territorio, esso può venir definito come un Ā«Museo nel territorioĀ». Opera nella convinzione che il museo non va concepito come un luogo di raccolta di oggetti ma deve essere intimamente legato al territorio a sostegno dell’identitĆ  locale. In tal senso uno degli obiettivi prioritari del concetto di ecomuseo ĆØ quello di coinvolgere il più possibile la popolazione locale. Per l’attivitĆ  il museo conta su una forte base di volontariato mentre per il lavoro concettuale e di progettualitĆ  la componente professionale ĆØ indispensabile e spetta ai curatori. Gli interventi concreti di salvaguardia del patrimonio condotti dal Museo hanno contribuito ad accrescere le responsabilitĆ  che tutti dobbiamo avere nei confronti del territorio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli