K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Petrolio sotto pressione: eccesso di offerta e colloqui iraniani minacciano i prezzi

IMPRESA Il mercato del petrolio greggio sta attraversando un periodo di forte volatilitĆ , con i prezzi che continuano a registrare perdite significative. Questa pressione ĆØ dovuta principalmente a due fattori convergenti: le crescenti voci su un potenziale aumento della produzione da parte dell’OPEC+ a luglio e l’imminente ripresa dei colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran. I mercati petroliferi si trovano attualmente in una complessa morsa tra l’escalation delle tensioni geopolitiche e le persistenti preoccupazioni per un eccesso di offerta che potrebbe saturare il mercato globale. Questa incertezza genera un ambiente di trading cauto, con gli operatori che monitorano attentamente ogni sviluppo in grado di influenzare l’equilibrio tra domanda e offerta.

I prezzi del petrolio greggio hanno ampliato le loro perdite

GiovedƬ, i prezzi del petrolio greggio hanno registrato il terzo giorno consecutivo di ribasso, in vista dei cruciali colloqui nucleari tra Stati Uniti e Iran. La prospettiva di un possibile ritorno delle forniture di petrolio dall’Iran, un paese che detiene circa un terzo delle riserve mondiali, preoccupa sempre più gli operatori del settore. Ad aggravare ulteriormente la situazione, un recente rapporto di Bloomberg ha indicato che l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati (OPEC+) stanno seriamente considerando un terzo aumento consecutivo della produzione a luglio. Questa mossa, se confermata, alimenterebbe i timori di un mercato giĆ  alle prese con un potenziale eccesso di offerta, spingendo ulteriormente al ribasso le quotazioni. Durante la sessione asiatica di venerdƬ, questa tendenza al ribasso ĆØ proseguita, con i future sul Brent in calo dello 0,59% a 64,06 dollari al barile e i future sul West Texas Intermediate (WTI) in calo dello 0,6% a 60,83 dollari al barile, toccando entrambi i minimi da oltre una settimana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli