Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli è possibile?

BERNA – Il rapporto sul reinserimento e la permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli.

LE DONNE CON FIGLI AL LAVORO

Il Consiglio federale ha approvato il rapporto sui percorsi professionali delle donne con figli. Dal rapporto emerge che la Svizzera dispone attualmente di buone basi strategiche per promuovere il reinserimento e la permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli. La partecipazione delle donne alla vita attiva in Svizzera è elevata rispetto agli standard internazionali ed è aumentata in modo significativo negli ultimi 30 anni, soprattutto tra le madri. Tuttavia, poiché le donne si fanno ancora spesso carico della maggior parte delle attività di cura in casa, la nascita di un figlio porta di solito a una riduzione del tasso di occupazione e talvolta a un ritiro completo dalla vita lavorativa.

IL REINSERIMENTO

Soprattutto alla luce dell’attuale carenza di manodopera e di lavoratori qualificati, è fondamentale sfruttare ancora meglio il potenziale delle donne e rimuovere gli ostacoli esistenti alla permanenza nel mondo del lavoro e al loro reinserimento. Il Consiglio federale ha esaminato nel rapporto la necessità di una strategia globale per il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro. Per adempiere il postulato è stato commissionato uno studio esterno in cui sono stati individuati i fattori chiave che influenzano l’occupazione delle donne con figli: minori costi per la custodia extra-familiare dei bambini, condizioni di lavoro favorevoli alla famiglia, maggiore sensibilizzazione, consulenza e formazione dei dipendenti e riduzione dei disincentivi al lavoro. Il Consiglio federale riconosce la rilevanza e la necessità di intervenire negli ambiti individuati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli