Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Rivoluzione nella sicurezza alimentare: l’Intelligenza artificiale “assaggia” la qualità del cibo

STILE  Il settore della sicurezza alimentare sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di una “lingua” elettronica dotata di intelligenza artificiale. Questo sistema innovativo, sviluppato dai ricercatori della Penn State University negli Stati Uniti e dettagliatamente descritto sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, promette di trasformare radicalmente il modo in cui monitoriamo la qualità e la freschezza dei prodotti che consumiamo. L’IA, in combinazione con un sensore gustativo e una rete neurale artificiale, è in grado di analizzare campioni di cibo e bevande in meno di un minuto, fornendo un’accuratezza che supera l’80% nell’identificazione di sapori e nella valutazione della sicurezza. Questa tecnologia all’avanguardia imita il funzionamento del palato umano: i sensori replicano i recettori del gusto, mentre la rete neurale simula la corteccia gustativa, consentendo al sistema di riconoscere i cinque gusti fondamentali – dolce, aspro, amaro, salato e umami – e di valutare con precisione la qualità di prodotti come latte, bibite, caffè e succhi di frutta.

L’Intelligenza artificiale per la sicurezza alimentare

La “lingua” elettronica rappresenta un significativo passo avanti non solo per la sicurezza alimentare, offrendo soluzioni rapide e affidabili sia ai produttori che ai consumatori, ma anche per una vasta gamma di altre applicazioni. Le potenzialità di questa tecnologia appaiono pressoché infinite, estendendosi potenzialmente ad altri settori come la medicina o l’analisi di nuovi alimenti e ingredienti. La capacità di ottenere in tempi brevissimi informazioni dettagliate sulla composizione e lo stato di un prodotto apre scenari promettenti per il controllo qualità, la prevenzione di frodi alimentari e il miglioramento complessivo della catena di approvvigionamento. Questo strumento basato sull’intelligenza artificiale non solo accelera i processi di analisi, ma li rende anche più oggettivi e consistenti, delineando un futuro in cui la certezza della qualità alimentare sarà alla portata di un “assaggio” elettronico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli