Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

L’arte in miniatura di Cristian Musella: quando tutto diventa un “Micromondo” surreale

STILE L’ingegno artistico di Cristian Musella, artista napoletano trapiantato a Milano da quindici anni, sta conquistando il web con una proposta creativa che unisce la passione per i plastici in miniatura all’innovazione dell’intelligenza artificiale. Musella, che fin da bambino condivideva questa passione con il padre e ora la porta avanti con la figlia, ĆØ l’autore di veri e propri “micromondi” che prendono vita sui suoi profili social. La sua distintiva capacitĆ  consiste nel trasformare oggetti di uso comune, in particolare frutta e verdura, in scenari surreali e paradossali. ƈ cosƬ che un melone retato si reinventa in un globo terrestre da esplorare in motorino, una noce di cocco diventa un pianeta misterioso, o una semplice mela si trasforma in una base inaspettata per un cavalletto da pittore. Tra le sue opere più recenti, spicca una miniatura dedicata al burger gourmet nato dalla collaborazione tra McDonald’s Italia e il Consorzio della Pera dell’Emilia Romagna IGP, dimostrando la versatilitĆ  e l’attualitĆ  del suo approccio.

Un “Micromondo” surreale

Musella racconta a IFN che la sua ispirazione nasce dall’osservazione del mondo che lo circonda e dal piacere di reinterpretarlo in miniatura. Il successo ĆØ tangibile, con i suoi profili social che contano migliaia di follower e un’ottima risposta in termini di like e commenti positivi. L’artista rivela come la sua lunga esperienza come Art Director abbia influenzato la sua visione, portandolo a immaginare le sue creazioni come vere e proprie campagne pubblicitarie. “Mi capita spesso di immaginare di realizzare campagne pubblicitarie attraverso i miei microcosmi: ĆØ cosƬ che mi sento ispirato, immagino di dover comunicare un valore, un punto di forza“, spiega Musella. Questa prospettiva apre un interessante dibattito sulla possibilitĆ  che il settore agroalimentare possa trarre estro da queste innovative opere d’arte per comunicare il proprio valore intrinseco e, di conseguenza, rilanciare i consumi, mostrando i prodotti ortofrutticoli sotto una luce completamente nuova e coinvolgente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli