Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Goldman Sachs: Apple e Nvidia piacciono di meno tra i gestori di fondi

LUGANO – Secondo un report della banca statunitense Goldman Sachs, i gestori di fondi stanno riducendo le loro posizioni nelle “big” come Apple e Nvidia.

Goldman Sachs, Apple e Nvidia: chi ascoltare per investire?

L’analisi di Goldman Sachs evidenzia un crescente interesse per settori alternativi, in particolare finanza e sanità. Tra i titoli che stanno guadagnando popolarità spiccano UnitedHealth Group, JPMorgan Chase e Eli Lilly, considerati più promettenti in termini di crescita e stabilità. Nonostante Apple e Nvidia mantengano una quota significativa dell’S&P 500, i gestori di fondi stanno cercando opportunità di investimento con valutazioni più interessanti e prospettive di crescita a lungo termine. Questa tendenza potrebbe segnare un cambiamento di strategia anche nell”UE e in Svizzera, con un maggiore focus su settori tradizionali rispetto ai giganti tecnologici. Resta da vedere se questa rotazione di portafoglio avrà un impatto duraturo sui mercati finanziari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli