Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Guerra commerciale: tribunale americano annulla i dazi di Trump: “Sono illegali”

LUGANO – Un tribunale federale ha annullato i dazi imposti dal presidente Donald Trump nel cosiddetto ‘Liberation Day’, stabilendo che il presidente ha ecceduto i propri poteri nel promulgarli. La decisione rappresenta un duro colpo per una delle politiche economiche simbolo dell’amministrazione Trump, anche se una corte d’appello potrebbe ancora ribaltarla.

Il dettaglio:

– La Court of International Trade ha stabilito che le tariffe imposte il 2 aprile devono essere annullate, accogliendo le richieste di gruppi imprenditoriali e stati a guida democratica.

– I giudici hanno dichiarato che Trump non ha l’autorità per imporre dazi basandosi sull’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), una legge che conferisce poteri straordinari al presidente durante emergenze nazionali.

– La sentenza blocca i dazi verso quasi tutti i paesi, ad eccezione di Messico, Cina e Canada, per i quali le tariffe erano già state imposte prima del 2 aprile.

La Casa Bianca ha immediatamente presentato appello alla Corte Suprema la quale potrebbe ripristinare le tariffe.

Commercio e dazi, come hanno reagito le borse?

La decisione ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari: il Dow Jones è salito di 500 punti nella seduta di mercoledì, mentre il dollaro ha guadagnato valore rispetto allo yen. Gli analisti prevedono che la sentenza potrebbe influenzare le trattative commerciali tra USA e partner internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli