Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Guerra commerciale: tribunale americano annulla i dazi di Trump: “Sono illegali”

LUGANO – Un tribunale federale ha annullato i dazi imposti dal presidente Donald Trump nel cosiddetto ‘Liberation Day’, stabilendo che il presidente ha ecceduto i propri poteri nel promulgarli. La decisione rappresenta un duro colpo per una delle politiche economiche simbolo dell’amministrazione Trump, anche se una corte d’appello potrebbe ancora ribaltarla.

Il dettaglio:

– La Court of International Trade ha stabilito che le tariffe imposte il 2 aprile devono essere annullate, accogliendo le richieste di gruppi imprenditoriali e stati a guida democratica.

– I giudici hanno dichiarato che Trump non ha l’autorità per imporre dazi basandosi sull’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), una legge che conferisce poteri straordinari al presidente durante emergenze nazionali.

– La sentenza blocca i dazi verso quasi tutti i paesi, ad eccezione di Messico, Cina e Canada, per i quali le tariffe erano già state imposte prima del 2 aprile.

La Casa Bianca ha immediatamente presentato appello alla Corte Suprema la quale potrebbe ripristinare le tariffe.

Commercio e dazi, come hanno reagito le borse?

La decisione ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari: il Dow Jones è salito di 500 punti nella seduta di mercoledì, mentre il dollaro ha guadagnato valore rispetto allo yen. Gli analisti prevedono che la sentenza potrebbe influenzare le trattative commerciali tra USA e partner internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli