Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Un terzo della Svizzera affronta difficoltà finanziarie: cosa rivelano i dati?

ECONOMIA  Un recente studio condotto dall’Assicuratore Zurich, basato su un sondaggio di Sotomo su quasi 1800 individui tra i 18 e i 79 anni, ha rivelato un dato preoccupante: un terzo della popolazione svizzera lamenta problemi finanziari. Questa percentuale non solo evidenzia una fragilità economica diffusa, ma è anche alimentata dal timore che la situazione possa peggiorare ulteriormente a causa di eventi imprevisti come infortuni o i continui rincari dei premi dell’assicurazione sanitaria obbligatoria (cassa malati). Nonostante la percezione comune di benessere in Svizzera, molti cittadini si trovano a navigare in un mare di incertezze economiche. È interessante notare come la soglia di sicurezza finanziaria sia relativamente bassa: il lavoratore medio si sente al sicuro con appena 20.000 franchi da parte, l’equivalente di circa quattro mesi di stipendio, mentre per gli under 35, 11.000 franchi sono già percepiti come un cuscinetto sufficiente.

La previdenza per la vecchiaia spesso non riceve la necessaria attenzione

Questa indagine fa luce anche su dinamiche generazionali e comportamenti finanziari specifici. Tra i giovani, emerge una tendenza all’investimento in criptovalute, con un giovane maschio su due che vi investe, pur riconoscendo il rischio intrinseco di tali operazioni. Questo comportamento, sebbene audace, riflette forse la ricerca di rendimenti elevati in un contesto di tassi d’interesse tradizionalmente bassi. D’altra parte, i pensionati esprimono rimpianti significativi riguardo alle decisioni finanziarie prese prima di terminare l’attività professionale, in particolare la mancata pianificazione e i versamenti insufficienti nel terzo pilastro. Questi dati sottolineano l’importanza cruciale di una pianificazione finanziaria a lungo termine e di una maggiore consapevolezza sui prodotti previdenziali, indipendentemente dall’età o dalla fase della vita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli