Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

James Carr Walton: l’erede miliardario dell’impero Walmart

USA James Carr Walton, nato il 7 giugno 1948, rappresenta una delle figure più influenti nel panorama imprenditoriale americano come erede della fortuna Walmart, la più grande catena di vendita al dettaglio del mondo. Figlio più giovane del leggendario fondatore Sam Walton, Jim Walton ha saputo consolidare e ampliare l’eredità familiare, raggiungendo nel maggio 2025 la posizione di dodicesima persona più ricca al mondo secondo Forbes, con un patrimonio netto stimato di 114,1 miliardi di dollari. La sua ascesa nel mondo degli affari iniziò già negli anni ’70, quando dopo la laurea in Business Administration presso l’Università dell’Arkansas si unì prima a Walmart nel 1972 per occuparsi delle attività immobiliari, per poi assumere nel 1975 la presidenza di Walton Enterprises, l’azienda di famiglia che gestisce gli investimenti del clan Walton.

Imprenditore americano come erede della fortuna Walmart

La carriera di Jim Walton si è caratterizzata per una diversificazione strategica degli investimenti familiari, estendendosi ben oltre il core business di Walmart. Dal 2005 siede nel consiglio di amministrazione di Walmart, ruolo che ha assunto dopo la scomparsa del fratello John, mentre ha ricoperto la carica di CEO di Arvest Bank, istituto finanziario di proprietà familiare, prima di diventarne presidente. La sua influenza si estende anche nel settore dei media attraverso la proprietà di Community Publishers Inc., società editoriale che gestisce diversi giornali in Arkansas, Missouri e Oklahoma. Insieme ai fratelli, ha contribuito significativamente alla Walton Family Foundation con donazioni per circa 2 miliardi di dollari tra il 2008 e il 2013, dimostrando l’impegno della famiglia verso la filantropia. Residente a Bentonville, Arkansas, con la moglie Lynne McNabb Walton e i quattro figli, Jim Walton continua a rappresentare una delle dinastie imprenditoriali più potenti d’America, con un patrimonio che ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, passando dai 34,7 miliardi del 2014 agli attuali 114,1 miliardi di dollari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli