Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Noè Ponti: “Sognate in grande. E non dimenticate di divertirvi”

BELLINZONA Abbiamo incontrato Noè Ponti, il campione ticinese classe 2001, al 54° Meeting del Castello. Medaglia di bronzo nei 100 metri farfalla a Tokyo 2020, nel 2024 ha vinto 3 ori in vasca corta ai mondiali di Budapest. Si concede volentieri a tutti i suoi ammiratori, grandi e piccoli atleti che lo vedono come esempio da seguire.

Quali sono i tuoi prossimi impegni ?

”Partirò per un collegiale in Sardegna per poi partecipare al Trofeo 7 colli di Roma a fine giugno che sarà l’ultimo test per i mondiali di Singapore – dall’ 11 luglio al 3 agosto”.

Cosa vuoi dire ai giovani nuotatori che vorrebbero seguire il tuo esempio?

“Sognate in grande. Il nuoto richiede tanta disciplina e determinazione. Ma aggiungerei anche ….divertitevi, perché lo sport è anche questo.”

E cosa diresti al piccolo Noè?

Che sono fiero di lui, di dove è arrivato, non era così scontato!”

La carriera di Noè Ponti

Noè Ponti è nato il primo di giugno del 2001 a Locarno, sul lago Maggiore. Vive a Gambarogno. Inizia a nuotare a 3 anni e già a 6 entra nella Nuoto Sport Locarno. Partecipa alla sua prima gara Kids e al primo meeting in vasca lunga, vincendo i 50 delfino nella categoria 1999 e più giovani con il tempo di 49.42. A settembre 2016 inizia il liceo a Locarno con la formula per sportivi d’élite. A ottobre 2018 partecipa ai Giochi olimpici giovanili a Buenos Aires vivendo anche l’esperienza del porta bandiera davanti a 250000 spettatori. Via via migliora le sue prestazioni fino a diventare Campione europeo giovanile dei 50 delfino con un tempo record del campionato e svizzero assoluto. Dopo la difficile esperienza del periodo della pandemia decide di trasferirsi negli Stati Uniti per proseguire gli studi di economia alla North Carolina University e perfezionarsi nel nuoto.

Noè Ponti miglior nuotatore europeo 2023

Il 31 agosto 2020 alle Olimpiadi di Tokyo Noè Ponti si conferma un fuoriclasse conquistando il bronzo nei 100 metri delfino. Dal 2022 un nuovo percorso di studi in fisioterapia alla Supsi, gli permette di conciliare al meglio l’attività sportiva e quella formativa. Nel 2023 vince tre ori nei 50, 100, 200 farfalla ai Campionati europei in vasca corta di Otopeni, Bucarest. E’record europeo nei 100 farfalla e terzo tempo al mondo di tutti i tempi nei 50 farfalla, a 4 centesimi dal record del mondo e argento nei 100 misti, record svizzero. Premiato dalla LEN  European Aquatics come miglior nuotatore europeo del 2023, continua la sua ascesa ai campionati svizzeri in vasca lunga a Uster, vincendo il titolo nei 50, 100 e 200 farfalla, con tempi eccellenti. A Parigi 2024 arriva in finale nei 100 e 200 farfalla, quarto più veloce dei giochi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli