Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Biodiversità: la Svizzera partecipa alla conferenza della Piattaforma intergovernativa

BONN (GERMANIA) – Biodiversità: la Svizzera partecipa alla Conferenza della Piattaforma intergovernativa.

LA CONFERENZA SULLA BIODIVERSITÀ

Si terrà a Bonn in Germania la decima conferenza plenaria della Piattaforma intergovernativa sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici  Al centro della conferenza, l’approvazione di un nuovo rapporto sulle specie esotiche invasive. L’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services è un organismo intergovernativo fondato nel 2012 dalle Nazioni Unite con lo scopo di mettere a disposizione della politica e della società informazioni scientifiche attendibili sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici. Attualmente vi aderiscono 143 Paesi, tra cui la Svizzera. In occasione della decima conferenza plenaria la conferenza approverà un nuovo rapporto sulle specie esotiche invasive, corredato di un documento di sintesi destinato ai decisori politici. La delegazione svizzera si impegna affinché lo studio quantifichi l’entità della minaccia rappresentata da queste specie e metta in luce le misure che possono essere attuate dai governi, dal settore privato e dalla società civile per prevenirne la diffusione.

L’ECOSISTEMA

In occasione della conferenza, saranno inoltre discussi il programma di lavoro fino al 2030 e il preventivo 2024. Il 2 giugno 2023 il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione svizzera. Per affrontare con successo le cause della perdita di biodiversità, le politiche e le misure devono avere un fondamento scientifico. L’IPBES è considerato una fonte autorevole, indipendente e credibile per una scienza multidisciplinare e solida sulla biodiversità e i servizi ecosistemici. In quanto tale, il suo ruolo è determinante quale base per i decisori politici, sia a livello nazionale che internazionale. Insieme ad altri rapporti tematici dell’IPBES, il rapporto globale costituisce anche la base scientifica per gli accordi internazionali rilevanti per la biodiversità. In particolare, l’IPBES ha contribuito all’adozione del nuovo Quadro globale di Kunming-Montreal per la biodiversità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli