Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Giornata cantonale dell’integrazione in Ticino: storie di vite e percorsi di successo

LUGANO – Giornata cantonale dell’integrazione in Ticino: storie di vite e percorsi di successo.

INTEGRAZIONE IN TICINO

L’integrazione è un processo complesso, che spesso si svolge discretamente davanti ai nostri occhi lasciando un segno anche nello sviluppo urbano. Storie di vite e percorsi di successo di persone con retroterra migratorio che si sono insediate in Ticino, contribuendo allo sviluppo storico, urbanistico, culturale ed economico. Per celebrare la Giornata cantonale dell’integrazione, il Servizio per l’integrazione degli stranieri del Dipartimento delle istituzioni organizza una passeggiata interculturale in sette tappe, dal Parco Ciani sino a Viganello per ripercorrere storie di vita e percorsi di successo. La passeggiata interculturale sarà proposta nell’ambito del “Mondo al Parco”, manifestazione annuale organizzata dalla Federazione delle ONG della Svizzera italiana e dalla Città di Lugano-Divisione socialità, con il sostegno del Programma d’integrazione cantonale.

MONDO AL PARCO

Il Parco Ciani è un luogo storicamente importante quando si parla di accoglienza, lotta alle discriminazioni, sensibilità verso il prossimo e integrazione. Sabato 9 settembre accoglierà la manifestazione “Mondo al Parco”, organizzata dalla FOSIT in collaborazione con la Città di Lugano. Una giornata all’insegna della solidarietà internazionale e un’occasione conviviale per incontrare e conoscere associazioni, gruppi culturali, comunità di stranieri, fondazioni e ONG della Svizzera italiana attive in tutto il mondo nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. Per valorizzare i contenuti e il lavoro delle guide, sarà messo a disposizione un piccolo opuscolo con schede descrittive e capsule audio per rivivere in ogni momento questa prima passeggiata interculturale nell’ambito del PIC. Lungo il percorso si alterneranno sette guide, composte da giornalisti, storici, specialisti di discriminazioni e ricercatrici che percorreranno la storia dell’integrazione di Lugano in sette tappe, dal 19° secolo sino ad oggi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli